Cerca e trova immobili
VATICANO

"Segreto assoluto", ecco il momento del giuramento

Le immagini della lettura da parte degli addetti ai lavori che, fino al termine del Conclave, non potranno avere contatti con l'esterno
"Segreto assoluto", ecco il momento del giuramento
Vatican Media (screenshot)
"Segreto assoluto", ecco il momento del giuramento
Le immagini della lettura da parte degli addetti ai lavori che, fino al termine del Conclave, non potranno avere contatti con l'esterno

CITTÀ DEL VATICANO - La segretezza assoluta è uno dei tratti che contraddistingue l'elezione del nuovo Pontefice. Pena la scomunica latae sententiae riservata alla Sede Apostolica. E in ossequio a questa riservatezza, gli addetti ai lavori che saranno impegnati nel Conclave hanno pronunciato ieri, nella Cappella Paolina, il giuramento - come previsto dalla Costituzione apostolica - di cui sono state diffuse, in queste ore, alcune immagini.

«Prometto e giuro di osservare il segreto assoluto con chiunque non faccia parte del Collegio dei Cardinali elettori, e ciò in perpetuo, a meno che non ne riceva speciale facoltà data espressamente dal nuovo Pontefice eletto o dai suoi Successori, circa tutto ciò che attiene direttamente o indirettamente alle votazioni e agli scrutini per l’elezione del Sommo Pontefice». Recita la formula; l'impegno di tutti coloro che non potranno avere contatti con l'esterno fino alla fine dei lavori.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE