Cerca e trova immobili
ITALIA

«Non ci sono esseri umani di serie A o C»

Edith Bruck, testimone della Shoah: «Nessun paese si è confrontato con il proprio passato, in piccola parte solo la Germania»
IMAGO / NurPhoto
Fonte Ats Ans
«Non ci sono esseri umani di serie A o C»
Edith Bruck, testimone della Shoah: «Nessun paese si è confrontato con il proprio passato, in piccola parte solo la Germania»
MILANO - «Da 64 anni vado nelle scuole, i ragazzi capiscono, finché ho respiro lo farò». Così la scrittrice e poetessa Edith Bruck, testimone della Shoah, a "Che Tempo Che Fa" di Fabio Fazio sul Nove, alla vigilia del Giorno della Memoria.«Poss...

MILANO - «Da 64 anni vado nelle scuole, i ragazzi capiscono, finché ho respiro lo farò». Così la scrittrice e poetessa Edith Bruck, testimone della Shoah, a "Che Tempo Che Fa" di Fabio Fazio sul Nove, alla vigilia del Giorno della Memoria.

«Possiamo educare i nostri figli diversamente secondo me, per tutto il male che noi abbiamo vissuto. Non solo noi ebrei, ma anche quelli che lo vivono oggi e lo vivranno domani. Prima bisogna educare i bambini al rispetto di qualsiasi essere umano, di qualsiasi colore o fede. Rispetto totale. Ogni vita è preziosa», ha detto indicando quello che si può fare per arginare l'antisemitismo.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE