Cerca e trova immobili
NORVEGIA / REGNO UNITO

L'orso bianco dorme su un iceberg, foto simbolo di un pianeta alla deriva

Lo scatto di un orso bianco su un iceberg, di Nima Sarikhani nelle Svalbard, ha vinto il Wildlife Photographer of the Year.
Nima Sarikhani
Fonte Ansa
L'orso bianco dorme su un iceberg, foto simbolo di un pianeta alla deriva
Lo scatto di un orso bianco su un iceberg, di Nima Sarikhani nelle Svalbard, ha vinto il Wildlife Photographer of the Year.
LONDRA - Il nostro è un mondo indiscutibilmente alla deriva, dilaniato da guerre e minacciato dal clima che cambia. E lui, un orso bianco, riposa su un piccolo iceberg alla deriva, appunto. Si è addormentato ed è stato immortalato nell'arcipe...

LONDRA - Il nostro è un mondo indiscutibilmente alla deriva, dilaniato da guerre e minacciato dal clima che cambia. E lui, un orso bianco, riposa su un piccolo iceberg alla deriva, appunto. Si è addormentato ed è stato immortalato nell'arcipelago norvegese delle Svalbard dalla macchina fotografica di Nima Sarikhani, fotografo amatoriale.

Lo scatto, intitolato "Letto di ghiaccio", ha vinto il Wildlife Photographer of the Year, concorso, promosso dalla Bbc Wildlife Magazine. Così l'immagine dell'orso bianco, solo su un piccolo blocco di ghiaccio, rischia di diventare il simbolo del cambiamento climatico e comunque di rappresentare un mondo - per certi aspetti - sempre più con l'acqua alla gola.

«È un'immagine che ci permette di vedere la bellezza e la fragilità del nostro pianeta - spiega, ripreso dall'Ansa, il direttore del Museo di Storia Naturale di Londra - È provocatoria e ricorda il legame fra l'animale e il suo habitat».

Il racconto dello scatto - «Dopo aver trascorso tre giorni alla ricerca di orsi polari attraverso una fitta nebbia - racconta su Instagram Nima Sarikhani, il fotografo che ha vinto il concorso - la nave da spedizione su cui ero ha deciso di cambiare rotta. Si è girato e si è diretto dove c'era ancora un po' di ghiaccio marino. Qui abbiamo incontrato un maschio più giovane e un maschio più anziano e abbiamo guardato la coppia nelle successive otto ore. Poco prima della mezzanotte, il giovane maschio si è aggrappato su un piccolo iceberg e, utilizzando le sue zampe forti, lo ha graffiato per ritagliarsi un letto per sé».

Tornando infine al concorso, su 75 mila che vi hanno partecipato, solo cinque sono state selezionate. Sarà possibile ammirarle al Museo di Storia Naturale di Londra, fino al 30 giugno.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

miomiomio76 1 anno fa su tio
❤️💔

s1 1 anno fa su tio
e niente anche oggi sulle notizie dal mondo commentiamo domani

Nolema 1 anno fa su tio
Per niente naturale

Nina 1 anno fa su tio
foto drammatica e stupenda ,....colori magnifici !

vox_scriptum 1 anno fa su tio
foto intensa e bellissima, la dice lunga, sul nostro pianeta, che metaforicamente, si sta sciogliendo, insieme al pezzo di ghiaccio, se continuamo, di questo passo..

Jolly88 1 anno fa su tio
Purtroppo, l'avidità ci porterà all'estinzione prematura

sWiSs_PiRaTe 1 anno fa su tio
Risposta a Jolly88
l'unico problema è che prima dell'estinzione... ci sarà ben altro. Mi dispiace assai per le generazioni di oggi che non pensano alla necessità delle professioni di cui urgerà il mondo di domani.

sctaquet 1 anno fa su tio
Risposta a Jolly88
Ci meritiamo solo questo , come ho già detto più volte siamo la peggior razza su questa terra , per cui non meritiamo di viverci .

Follower24 1 anno fa su tio
Una Foto Stupenda, Merita il Premio conferito per il senso nel rappresentare (l'ampiezza nella tristezza) del problema del cambiamento climatico che ci tocca tutti. (Mi ha dato tristezza osservandola appunto per lo spazio circostante,mare e solo il pezzo di ghiaccio dove riposarsi)
NOTIZIE PIÙ LETTE