Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Tra un mese il governo non potrà pagare i conti

Il 1° giugno è una «scadenza difficile», ammette il segretario al Tesoro Usa Janet Yellen. Oggi riprendono i negoziati
keystone-sda.ch / STF (Shuji Kajiyama)
Fonte Ats Ans
Tra un mese il governo non potrà pagare i conti
Il 1° giugno è una «scadenza difficile», ammette il segretario al Tesoro Usa Janet Yellen. Oggi riprendono i negoziati
WASHINGTON - Il primo giugno rimane una «scadenza difficile» per aumentare il tetto del debito degli Stati Uniti e, a meno che la situazione di stallo con i repubblicani al Congresso non venga risolta, il governo non sarà in grado ...

WASHINGTON - Il primo giugno rimane una «scadenza difficile» per aumentare il tetto del debito degli Stati Uniti e, a meno che la situazione di stallo con i repubblicani al Congresso non venga risolta, il governo non sarà in grado di pagare i suoi conti a metà del prossimo mese. Lo ha detto domenica il segretario al Tesoro Usa Janet Yellen.

Secondo il dipartimento che controlla il bilancio federale, il governo potrebbe rimanere senza denaro e andare in default già dal primo giugno se il Congresso, dove i repubblicani controllano la Camera dei Rappresentanti, non autorizzerà ulteriori prestiti. «Prevediamo di non essere in grado di pagare tutte le nostre bollette all'inizio di giugno», ha detto Yellen su Meet the Press della Nbc. «Penso che sia una scadenza difficile».

I negoziati riprendono oggi - I colloqui sul tetto al debito Usa riprenderanno oggi tra i negoziatori, mentre domani Kevin McCarthy incontrerà personalmente il presidente Usa Joe Biden. Lo ha detto lo stesso McCarthy, speaker repubblicano della Camera dei rappresentanti, precisando che la situazione è migliore di quella antecedente alla telefonata che ha ricevuto dal presidente.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Milite Ignoto 2 anni fa su tio
Siete tutti così teneri😂😂

dipi 2 anni fa su tio
Ma non sono gli stessi USA che stanziano miliardi per armare l'Ucraina come se fossero noccioline? Chiedo per un amico...

Koji 2 anni fa su tio
Be, se la sono cercata

leobm 2 anni fa su tio
Arriverà la troika come fu per la Grecia (umiliata dalla finanza virtuale) ma la comica è che le agenzie di reating (tutte made USA) gli danno la tripla AAA, che stup..... queste agenzie

Meck1970 2 anni fa su tio
Strano... si sente sempre parlare di miliardi...... poi tutti falliscono.....

Mirko 73 2 anni fa su tio
Dai speriamo di arrivare a godimento di quel giorno....vederli sdraiati per terra

francox 2 anni fa su tio
Se falliscono loro, va tutto a remengo.

Bred 2 anni fa su tio
Ma i soldi per gli armamenti, quelli ci sono......

leobm 2 anni fa su tio
Sarebbe interessante vedere cosa accadrebbe veramente se non si mettessero d'accordo, magari vengono fuori tutte le menzogne e/o falsità
NOTIZIE PIÙ LETTE