Cerca e trova immobili
COREA DEL NORD

Pyongyang in lockdown per una «malattia respiratoria non specificata»

I residenti nella capitale nordcoreana dovranno restare in casa almeno fino a domenica
AFP
Fonte ats ans
Pyongyang in lockdown per una «malattia respiratoria non specificata»
I residenti nella capitale nordcoreana dovranno restare in casa almeno fino a domenica
PYONGYANG - Le autorità della capitale nordcoreana Pyongyang hanno ordinato un confinamento di cinque giorni a causa dell'aumento dei casi di una «malattia respiratoria non specificata»: lo ha riferito il giornale NK News, che ha s...

PYONGYANG - Le autorità della capitale nordcoreana Pyongyang hanno ordinato un confinamento di cinque giorni a causa dell'aumento dei casi di una «malattia respiratoria non specificata»: lo ha riferito il giornale NK News, che ha sede a Seul, citando un avviso del governo.

Ieri lo stesso media riferiva di persone, informate della chiusura imminente, intente a fare scorta di merci, come se temessero che potesse prolungarsi oltre il periodo indicato. Nell'avviso si afferma che tra le malattie attualmente diffuse nella capitale figura il raffreddore comune, mentre il Covid-19 non viene menzionato.

I residenti sono tenuti a rimanere nelle loro case fino a domenica (inclusa) e devono sottoporsi a controlli di temperatura più volte al giorno, secondo l'avviso di cui NK News è giunta a conoscenza. Non è chiaro se anche altre città siano state dichiarate in lockdown.

La Corea del Nord ha dichiarato lo scorso agosto di aver completamente sradicato il Covid-19 dal suo territorio, un'affermazione che gli esperti giudicano «altamente non plausibile».

Un avviso simile emesso all'inizio di maggio 2022, quando i casi di Covid-19 sono esplosi per la prima volta a livello nazionale. Allora, però, non era stata specificata la durata del blocco, che alla fine era durato per due settimane.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

UtenteTio 2 anni fa su tio
Questi sono abituati a farsi comandare a bacchetta...

Urca che roba 2 anni fa su tio
forse meglio da loro ..

Blackad 2 anni fa su tio
Che differenza, noi troppe informazioni e loro nessuna..
NOTIZIE PIÙ LETTE