Cerca e trova immobili
IRAN

«Giornaliste arrestate non sono della Cia»

Lo sostine il quotidiano riformista Shargh
Foto AFP
Fonte ATS
«Giornaliste arrestate non sono della Cia»
Lo sostine il quotidiano riformista Shargh
TEHERAN - Il quotidiano riformista Shargh sabato ha definito false le accuse rivolte a due giornaliste arrestate in un comunicato congiunto delle Guardie Rivoluzionarie e del Ministero dell'Informazione di venerdì scorso. La dichiarazione ha a...

TEHERAN - Il quotidiano riformista Shargh sabato ha definito false le accuse rivolte a due giornaliste arrestate in un comunicato congiunto delle Guardie Rivoluzionarie e del Ministero dell'Informazione di venerdì scorso. La dichiarazione ha accusato Niloufar Hamedi di Shargh ed Elaheh Mohammadi di Ham-Mihan di essere agenti della Cia e di essere state addestrate in precedenza in alcuni paesi terzi, tra cui Italia, Turchia, Paesi Bassi, Sudafrica ed Emirati Arabi.

Le due giornaliste avevano pubblicato servizi e foto sulla morte di Amini in un ospedale di Teheran e poi sulla cerimonia di sepoltura nel suo paese natale, Saghez. La dichiarazione accusava il «regime mafioso degli Stati Uniti e dei suoi alleati, Israele e Arabia Saudita, di aver organizzato corsi di formazione per alcuni individui in questi Paesi, dove hanno ospitato consapevolmente o inconsapevolmente i corsi». «Hanno rilasciato visti sotto la copertura del turismo o dell'istruzione», si legge nel documento, che aggiunge: «Teheran ha informato alcuni di questi governi attraverso la cooperazione di intelligence che hanno con l'Iran».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE