Cerca e trova immobili
GERMANIA

La Germania boccia il nucleare

La ministra degli Esteri tedesca Baerbock contraddice il cancelliere Scholz: «Le centrali non sono un'opzione»
Imago
Fonte ATS
La Germania boccia il nucleare
La ministra degli Esteri tedesca Baerbock contraddice il cancelliere Scholz: «Le centrali non sono un'opzione»
BERLINO - Per la ministra degli Esteri tedesca Baerbock, prolungare l'uso delle rimanenti tre centrali nucleari tedesche «non è un'opzione», lo ha detto in conferenza stampa a Montreal, in Canada, come riporta Dpa. Oggi il cancell...

BERLINO - Per la ministra degli Esteri tedesca Baerbock, prolungare l'uso delle rimanenti tre centrali nucleari tedesche «non è un'opzione», lo ha detto in conferenza stampa a Montreal, in Canada, come riporta Dpa.

Oggi il cancelliere Scholz aveva invece dichiarato che il prolungamento «può avere un senso». Baerbock è dei Verdi, da sempre contrari a un ripensamento sul nucleare. La ministra ha però sottolineato che saranno importanti i risultati dei nuovi stress-test sull'energia elettrica tedesca.

In merito a quanto detto da Scholz questa mattina, Baerbock ha aggiunto che il «cancelliere ha anche sottolineato, e questo lo trovo importante nella sua dichiarazione, che parliamo di riscaldamento e fornitura di gas» quando si tratta delle problematiche energetiche tedesche. Già il ministro dell'Economia e Clima, Robert Habeck dei Verdi, aveva dichiarato che le centrali nucleari «non hanno nessun ruolo d'importanza» per la sicurezza del riscaldamento invernale, perché appunto producono elettricità.

Le tre centrali nucleari ancora attive in Germania producono circa il 6% dell'energia elettrica tedesca e sono Isar II in Baviera, Neckarwestheim II in Baden-Württemberg e Emsland in Bassa Sassonia.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE