Cerca e trova immobili
UNIVERSO

James Webb, il telescopio ha trovato la sua stella

Le sue prestazioni ottiche vanno al di là di quanto previsto dagli addetti ai lavori. Le prime immagini in estate
James Webb, il telescopio ha trovato la sua stella
Nasa/STScI
James Webb, il telescopio ha trovato la sua stella
Le sue prestazioni ottiche vanno al di là di quanto previsto dagli addetti ai lavori. Le prime immagini in estate
UNIVERSO - Dalla prima idea sono passati vent'anni, alla prima immagine mancano solo pochi mesi. Il telescopio James Webb ha raggiunto l'obiettivo prestabilito di allineamento e ogni parametro ottico è stato controllato e testato. «Prest...

UNIVERSO - Dalla prima idea sono passati vent'anni, alla prima immagine mancano solo pochi mesi. Il telescopio James Webb ha raggiunto l'obiettivo prestabilito di allineamento e ogni parametro ottico è stato controllato e testato. «Prestazioni migliori di quanto pensato».

L'11 marzo è stata conclusa la fine phasing, fase in cui, si legge in una nota, «ogni parametro ottico è stato controllato e testato» e il telescopio James Webb, lanciato il 25 dicembre, ha completato le fasi critiche «di allineamento dello specchio a una stella». Per gli addetti ai lavori, le prestazioni ottiche saranno in grado di soddisfare o superare gli obiettivi scientifici previsti.

Nel mese di giugno il telescopio della Nasa invierà le prime immagini. «Nelle prossime sei settimane, il team procederà attraverso i restanti passaggi di allineamento prima della preparazione finale degli strumenti scientifici. Successivamente, inizierà la fase di allineamento finale di Webb e il team regolerà eventuali piccoli errori di posizionamento residui nei segmenti speculari».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE