Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Netflix vuole colonizzare l'Asia

Il successo di Squid Game potrebbe fungere da cavallo di Troia: «L'obiettivo è arrivare a mezzo miliardo di utenti».
Keystone
Fonte ats ans
Netflix vuole colonizzare l'Asia
Il successo di Squid Game potrebbe fungere da cavallo di Troia: «L'obiettivo è arrivare a mezzo miliardo di utenti».
Attualmente il maggior servizio di streaming conta 213 milioni di abbonati nel mondo.
NEW YORK - Dopo il successo travolgente di Squid Game, Netflix punta a conquistare l'Asia cavalcando la popolarità guadagnata in Sud Corea. Come riporta Bloomberg, Netflix ha chiuso settembre con 213 milioni di abbonati - il numero maggiore d...

NEW YORK - Dopo il successo travolgente di Squid Game, Netflix punta a conquistare l'Asia cavalcando la popolarità guadagnata in Sud Corea.

Come riporta Bloomberg, Netflix ha chiuso settembre con 213 milioni di abbonati - il numero maggiore di qualsiasi servizio di streaming - e l'obiettivo dei prossimi anni è di arrivare a 500 milioni. Per raggiungerlo, secondo Michael Morris, analista di Guggenheim, l'Asia rappresenta attualmente la più grande opportunità di crescita.

«Per arrivare a centinaia di milioni di abbonati molto deve provenire dall'Asia, data la sua dimensione», ha affermato Morris. E sfruttare l'attuale slancio in Sud Corea sarà fondamentale. Netflix ha lanciato il suo servizio nel paese asiatico nel 2016, ma i primi anni sono stati in salita: nel 2020, invece, l'azienda vi ha realizzato il suo primo profitto annuale registrando un fatturato di 356 milioni di dollari. E la Corea del Sud è ora uno dei più grandi mercati di Netflix nella regione, dietro solo ad Australia e Giappone, con cinque milioni di abbonati.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE