Cerca e trova immobili
NUOVA ZELANDA

Deputato Māori fa l'haka, espulso dal Parlamento

La danza tradizionale è giunta in segno di protesta contro il persistente razzismo dell'opposizione
keystone-sda.ch
Deputato Māori fa l'haka, espulso dal Parlamento
La danza tradizionale è giunta in segno di protesta contro il persistente razzismo dell'opposizione
WELLINGTON - Il co-leader del partito Māori, Rawiri Waititi, è stato espulso dal Parlamento neozelandese dopo aver eseguito la haka durante un dibattito definito dallo stesso Watiti «razzista». Lo riporta la Bbc, che ha condiviso ...

WELLINGTON - Il co-leader del partito Māori, Rawiri Waititi, è stato espulso dal Parlamento neozelandese dopo aver eseguito la haka durante un dibattito definito dallo stesso Watiti «razzista».

Lo riporta la Bbc, che ha condiviso quanto accaduto in aula.

Rawiri Waititi ha preso la parola, accusando l'opposizione di razzismo e parlando di una «costante raffica di insulti» verso il popolo indigeno. A quel punto, gli è stato chiesto di sedersi, ma ha invece eseguito in segno di protesta la danza cerimoniale haka, una tradizione per i Māori resa conosciuta in particolare dalla nazionale di rugby, che è però costata a Waititi l'espulsione dall'aula. 

L'alterco, spiega il quotidiano Guardian, è giunto dopo settimane di escalation del dibattito sull'offerta di servizi sanitari indipendenti per i Māori. A tal riguardo, il partito di opposizione ha accusato il governo di mettere in atto un «programma separatista».

«Non sopporteremo più questa propaganda razzista e retorica», ha detto Waititi, parlando ai giornalisti fuori dall'aula, «la leader dell'opposizione insulta costantemente i Māori per ottenere i voti dei suoi elettori». 

Il deputato Maori, lo ricordiamo, era già stato espulso dalla camera a febbraio per non aver indossato una cravatta.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE