Quest'anno i ciliegi in Giappone sono fioriti troppo presto?



Se lo chiedono gli scienziati in un anno in cui il picco è precocemente da record
In genere la stagione dei ciliegi, in Giappone, inizia attorno alla metà del mese di aprile.
Se lo chiedono gli scienziati in un anno in cui il picco è precocemente da record
In genere la stagione dei ciliegi, in Giappone, inizia attorno alla metà del mese di aprile.
KYOTO - Un picco nella fioritura dei ciliegi che è arrivata davvero presto in questo 2021 in Giappone.
Il 26 marzo di quest'anno Kyoto "batte" un record ineguagliato dal 1409 (era il 27 marzo). A Tokyo, invece, il 22 marzo, è il secondo picco più precoce di sempre, dietro al 1953.
In genere la stagione dei ciliegi, in Giappone, inizia attorno a metà aprile con una data di riferimento: il 17 aprile, nel quale si osserva e si celebra il fenomeno.
Stando al Washington Post, però, a causa dell'aumento delle temperature le primavere sono arrivate in anticipo, e così i petali rosa. L'opinione diffusa fra gli scienziati è quindi che ci sia lo zampino del cambiamento climatico.
Per i climatologi il periodo della fioritura è considerata una sorta di cartina di tornasole, per decifrare come potevano essere le temperature, le annate e il clima lungo i secoli.
In Giappone è dall'anno 821 che si tiene nota del momento della fioritura, non sempre rigorosamente e tutti gli anni, con 732 voci di registro tramandatesi fino a oggi.


