Cerca e trova immobili
EURASIA

Russia e Cina firmano un accordo per creare una stazione spaziale sulla luna

Le agenzie spaziali dei due governi hanno firmato oggi un memorandum d'intesa
IMAGO
L'Agenzia spaziale cinese ha la luna nel mirino.
Russia e Cina firmano un accordo per creare una stazione spaziale sulla luna
Le agenzie spaziali dei due governi hanno firmato oggi un memorandum d'intesa
MOSCA - I Governi di Russia e Cina hanno firmato oggi un memorandum d'intesa per la creazione di una stazione spaziale sulla luna, denominata "International Lunar Research Station" (ILRS). L'accordo è stato firmato da Dmitry Rogozin, dire...

MOSCA - I Governi di Russia e Cina hanno firmato oggi un memorandum d'intesa per la creazione di una stazione spaziale sulla luna, denominata "International Lunar Research Station" (ILRS).

L'accordo è stato firmato da Dmitry Rogozin, direttore generale dell'agenzia spaziale russa Roscosmos, e Zhang Kejian, a capo dell'agenzia spaziale cinese CNSA. Lo ha riferito la Roscosmos in un comunicato stampa.

Le due agenzie, «guidate dai principi della distribuzione equa dei diritti e degli obblighi», intendono promuovere la creazione di un sistema aperto a tutti i paesi e i partner internazionali interessati, con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione scientifica e promuovere l'esplorazione e la ricerca nello spazio «per scopi pacifici nell'interesse di tutta l'umanità» si legge nel comunicato.

Il progetto dell'ILRS comprende un complesso di strutture di ricerca creato sulla superficie e/o nell'orbita della Luna, volto a sostenere attività di ricerca multidisciplinari e polivalenti, tra cui l'esplorazione scientifica a lungo termine e su larga scala, gli esperimenti tecnici e lo sviluppo e l'utilizzo efficiente delle risorse lunari, con la prospettiva futura di una presenza umana sulla luna.

Nel quadro del progetto, i due paesi «svilupperanno congiuntamente una tabella di marcia per la creazione dell'ILRS, tutti i passi verranno realizzati insieme: progettazione, sviluppo, attuazione», compresa la sua presentazione alla comunità spaziale internazionale.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

ciapp 4 anni fa su tio
sisi mandateli su e portarevi dietro il covit 21

seo56 4 anni fa su tio
Poi ci mandiamo Putin, Erdogan e accoliti..

Tenero72 4 anni fa su tio
Investite i soldi sulla terra, che i lupi ululano gratis!
NOTIZIE PIÙ LETTE