Cerca e trova immobili
SAN MARINO

A San Marino si entra solo con il certificato

Per accedere al piccolo Stato bisognerà avere una prova di vaccinazione o un tampone negativo risalente a 48 ore prima.
Keystone
Fonte ats ans
A San Marino si entra solo con il certificato
Per accedere al piccolo Stato bisognerà avere una prova di vaccinazione o un tampone negativo risalente a 48 ore prima.
La misura non vale per persone provenienti dall'Italia o da Città del Vaticano.
CITTÀ DI SAN MARINO - Un certificato vaccinale o uno di negatività al Covid per chi voglia entrare a San Marino arrivando da Paesi diversi da Italia e Città del Vaticano. È quanto stabilito in un decreto legge - il numero 15 del...

CITTÀ DI SAN MARINO - Un certificato vaccinale o uno di negatività al Covid per chi voglia entrare a San Marino arrivando da Paesi diversi da Italia e Città del Vaticano. È quanto stabilito in un decreto legge - il numero 15 del 29 gennaio - firmato dai Capitani Reggenti del Titano alla luce dell'emergenza coronavirus e in vigore fino al 12 febbraio.

L'ingresso nella piccola Repubblica per chi proviene «da Paesi diversi da Italia e Città del Vaticano, o che abbiano soggiornato al di fuori di questi due Paesi nei 14 giorni precedenti - si legge nel provvedimento - è consentito a fronte della presentazione di apposito certificato di avvenuta vaccinazione anti-Sars-CoV-2; o di apposito certificato che attesti la negatività al coronavirus, tramite sottoposizione a tampone molecolare non oltre 48 ore prima dell'ingresso».

Quanto ai cittadini sammarinesi, ai residenti e ai soggiornanti che rientrino sul territorio «da Paesi diversi da Italia e Città del Vaticano, o che abbiano soggiornato al di fuori di questi due paesi nei 14 giorni antecedenti - viene spiegato nel decreto - hanno l'obbligo di contattare prima del loro rientro il Centro Unico Prenotazioni dell'Istituto superiore di Sanità, al fine di sottoporsi a tampone molecolare o antigenico entro le 48 ore dal proprio rientro». In alternativo dovranno presentare le stesse certificazioni richieste a chi arriva da nazioni che non siano Italia o Città del Vaticano.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE