Cerca e trova immobili
UNIONE EUROPEA

Il giuramento di Lukashenko è «illegittimo»

L'Alto rappresentante per la politica estera UE è tornato a sottolineare la necessità di nuove elezioni in Bielorussia.
keystone-sda.ch (Andrei Stasevich)
Fonte Ats
Il giuramento di Lukashenko è «illegittimo»
L'Alto rappresentante per la politica estera UE è tornato a sottolineare la necessità di nuove elezioni in Bielorussia.
BRUXELLES - Il giuramento del presidente bielorusso Alexander Lukashenko «manca di qualsiasi legittimazione democratica» poiché l'Ue «non riconosce i risultati falsificati delle elezioni». È quanto scrive in una ...

BRUXELLES - Il giuramento del presidente bielorusso Alexander Lukashenko «manca di qualsiasi legittimazione democratica» poiché l'Ue «non riconosce i risultati falsificati delle elezioni». È quanto scrive in una nota l'Alto rappresentante per la politica estera Ue Javier Borrell.

Borrell ribadisce il pieno appoggio dell'Unione ai cittadini bielorussi che continuano a protestare e ribadisce il loro diritto «a essere rappresentati da chi sceglieranno liberamente attraverso nuove elezioni inclusive, trasparenti e credibili».

Mercoledì, Lukashenko ha giurato in segreto in una Minsk blindata. 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE