Cerca e trova immobili
STATI UNITI

«I sintomi appaiono in ordine diverso»

Uno studio di un'università californiana basato su 55mila casi rivela una particolarità dell'infezione da Sars-Cov-2.
Keystone
Fonte ats ans
«I sintomi appaiono in ordine diverso»
Uno studio di un'università californiana basato su 55mila casi rivela una particolarità dell'infezione da Sars-Cov-2.
Il Covid-19 inizia spesso dalla febbre, che è seguita da tosse e dolore muscolare e quindi da nausea e vomito. I ricercatori: «Scoperta importante per una diagnosi precoce e per migliorare le cure».
LOS ANGELES - Anche se i sintomi del Covid-19 sono gli stessi di molte altre malattie respiratorie, l'ordine in cui si presentano nella maggior parte dei casi è invece "unico" per l'infezione da Sars-Cov-2. Lo ha scoperto uno studio della Univ...

LOS ANGELES - Anche se i sintomi del Covid-19 sono gli stessi di molte altre malattie respiratorie, l'ordine in cui si presentano nella maggior parte dei casi è invece "unico" per l'infezione da Sars-Cov-2.

Lo ha scoperto uno studio della University of Southern California pubblicato da Frontiers in Public Health, secondo cui è possibile sfruttare questa caratteristica per fare la diagnosi.

I ricercatori hanno studiato 55 mila casi confermati di Covid-19 in Cina, confrontando l'ordine dei sintomi con migliaia di casi d'influenza, 150 di Sars e alcuni di Mers. Il Covid-19 è risultato iniziare con più probabilità dalla febbre, seguita da tosse e dolore muscolare, quindi da nausea e vomito e per finire diarrea.

L'influenza, sottolineano gli autori, inizia con la tosse e solo dopo si presenta la febbre. Mers e Sars hanno invece un inizio simile al Covid, ma la diarrea si presenta prima di nausea e vomito. Anche includendo gli altri sintomi meno probabili del Sars-Cov-2, come la gola secca, l'ordine cronologico dei primi quattro non cambia. Il fatto che la febbre si presenti per prima, aggiungono, indica che la misurazione della temperatura è un buon metodo di screening. «L'ordine in cui si presentano i sintomi è importante - spiega Joseph Larsen, uno degli autori -. Conoscendo la progressione di ogni malattia i medici possono individuare precocemente se una persona ha con più probabilità il Covid-19 o un'altra patologia, prendendo decisioni migliori sul trattamento».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Tato50 5 anni fa su tio
Se mangio le prugne ho strani effetti collaterali ( almeno uno citato ). Devo fare il tampone o non uscire di casa per eventuali imprevisti ?

marco17 5 anni fa su tio
Ho fatto uno studio approfondito e secondo metodi scientifici comprovati e sono giunto alle conclusioni seguenti: se ti ammali di Covid-19 o muori o guarisci. Se guarisci morirai comunque un giorno per un motivo diverso,

momo73 5 anni fa su tio
Risposta a marco17
scherzi? appena arriva il vaccino diventeremo tutti immortali!

sedelin 5 anni fa su tio
Risposta a marco17
peccato, la litania dei numeri é compromessa.

sedelin 5 anni fa su tio
Risposta a momo73
vero! :-)))

sedelin 5 anni fa su tio
ah! annotiamoci la successione dei sintomi e appendiamo il bigino in un luogo ben visibile, per es. sullo specchio del bagno. così siamo sicuri che alle prime lineette di febbre dobbiamo preoccuparci, andare in ansia e scatenare problemi respiratori, a conferma degli studi.

miba 5 anni fa su tio
Risposta a sedelin
Azz...hai dimenticato una cosa importante.... Subito di corsa a fare il tampone alle prime lineette di febbre! :):):)

sedelin 5 anni fa su tio
Risposta a miba
non fai tempo: muori per mancanza di ossigeno :-D

miba 5 anni fa su tio
Ho capito....studi di qua e studi di là ed alla fine ogni studio dice una cosa differente. Fenomenali! :):):)

KilBill65 5 anni fa su tio
Quindi se ho capito bene e' anche mutato il virus, e hanno trovato della altre cure per combatterlo…..Se e' vero ben venga!!….

F/A-18 5 anni fa su tio
Risposta a KilBill65
Quindi dopo quasi un milione di morti e decine di milioni di infettati durante un periodo di 5 mesi hanno capito che la successione dei sintomi è sempre la stessa. Complimenti, siamo in buone mani, penso che hanno studiato tutti ad Oxford.....!
NOTIZIE PIÙ LETTE