AGENDONE
Un weekend tra poesie e delitti (in treno)
Ecco la panoramica degli eventi in Ticino durante il fine settimana

FART
Fonte RED
Un weekend tra poesie e delitti (in treno)
Ecco la panoramica degli eventi in Ticino durante il fine settimana
SAVOSA - Il Ticino si prepara a vivere un fine settimana ricchissimo di appuntamenti. Segnaliamo in particolare il festival letterario PoEstate e la cena con delitto sulla centovallina. Ecco tutto quello che c'è.
Venerdì 6 giugno
Lugano e dintorni
- Poestate – L'evento letterario Poestate torna alla carica con una lunga fila di eventi durante tutto il fine settimana. Ecco la programmazione completa.
- Calcetto – Torneo amatoriale di calcio con griglia, buvette e intrattenimento musicale al campo sportivo di Villa Luganese dalle 18.
- OSI a Pentecoste - Alle 19.30 e alle 21 Markus Poschner and Friends: Jam Session jazz nell'Agorà del LAC con il Maestro Poschner al piano, insieme ad alcuni colleghi e musicisti OSI.
Mendrisiotto
- Dentro la musica – Incontro con il pianista Federico Caneva nella sala di Musica nel Mendrisiotto alle 14. Entrata a offerta libera.
- Esperienze di Pre-Morte e Oltre – Incontro con la dottoressa Clara Girardi, moderato da Graziano Martignoni. Alle 13.30 nel Parco San Rocco di Coldrerio. Prima dell’incontro, alle 13, aperitivo offerto ai presenti.
- Graziellando – Mercatino e raccolta bici usate nel Piazzale della Filanda di Mendrisio dalle 16 alle 20.
Locarnese
- L’anima abita ancora qui? – Conferenza con Gian Piero Quaglino nell’ambito delle Eranos-Jung Lectures 2025. Appuntamento alle 18.30 al Monte Verità di Ascona. Modera Fabio Merlini.
Bellinzona e valli
- Sun Valley Festival - Torna l'appuntamento con il festival tra natura e musica nell'area al Boschetto di Malvaglia.
- Pedalata sonora – Pedalata guidata all’interno del Parco del Piano di Magadino. Ritrovo alle 13.30 a Cadenazzo. Mountain e-bike disponibili (dai 16 anni) o bici propria.
- Festival delle Band Bellinzonesi – Aperitivo in musica al Bar Cervo di Bellinzona alle 19 per il Festival delle Band Bellinzonesi.
- Concerto annuale – L’Armonia Elvetica di Mesocco si esibisce a Soazza alle 20.15 presso la Sala Multiuso per il tradizionale concerto annuale.
- Beach3valley 2025 – Torneo di beachvolley, musica e divertimento sull’ex piazzale UBS di Biasca dalle 17. Evento che prosegue per tutto il weekend.
Sabato 7 giugno
Lugano e dintorni
- Poestate – Il Festival letterario Poestate arriva all'atto conclusivo. Ecco la programmazione completa.
- GOOD FASHION FEST – Festival dedicato alla moda etica, creatività condivisa e riuso consapevole, con workshop, swap party, talk, artigianato locale e aperitivo conviviale. Dalle 11 alle 19 in Villa Saroli, Lugano.
- Mercatino delle pulci – Appuntamento in Piazza Girasole a Massagno dalle 14. Mercatino vintage, oggetti di seconda mano, workshop artistico per bambini e di ricamo per giovani e adulti. Giochi e sorprese per tutta la famiglia.
- Osservazione dal vivo del Sole – Guardare il Sole in sicurezza con strumenti adeguati. Evento guidato all’Ideatorio di Cadro alle 15.30 (solo in caso di bel tempo).
- Silent reading – Incontro dedicato alla lettura silenziosa e alla condivisione di impressioni letterarie. Museo Hermann Hesse di Montagnola, dalle 15.30 alle 17.
- L’atelier delle luci – Atelier per bambini di 4-11 anni al Museo in erba di Lugano, dalle 14.15 alle 15.30. Prenotazione: ilmuseoinerba@bluewin.ch.
- Biblioteca Umana – Incontro speciale dove, al posto dei libri, ci sono persone che raccontano le loro storie. Alla SUFFP di Lugano alle 15.30.
- Street Food Camping – Serata di street food e musica dal vivo al Camping di Melano dalle 18 alle 21.
- Altavia – Incontro con Sergio Peter per la presentazione del suo ultimo libro “Altavia”. Al Rifugio Letterario di Massagno alle 17.30. Ingresso libero.
- Mercatino in Piazza Colombaro – Mercatino con 30 bancarelle, hand made, second hand, cibo, oggettistica, abbigliamento e musica con Liquid Sound Vinili. In Piazza Colombaro a Canobbio dalle 9 alle 16.
- Kabìla in concerto – La band italo-libanese Kabìla porta il suo etno-rock progressivo sul palco dello Studio Foce di Lugano alle 20.30. L’intero ricavato sarà devoluto all’associazione umanitaria ticinese Almalayika Switzerland. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- OSI a Pentecoste 2025 - Concerto con Julia Fischer – L’Orchestra della Svizzera italiana diretta da Markus Poschner, con la partecipazione della violinista Julia Fischer. Al LAC di Lugano alle 20.30.
Mendrisiotto
- Mercatino e raccolta bici usate – Mercatino di biciclette, food truck, percorso di abilità e attività per bambini dalle 10 alle 17 sul piazzale della Filanda di Mendrisio.
- L'angolo dello scambio dell'usato – Scambio di oggetti usati promosso dal Dicastero ambiente del Comune di Chiasso presso l'ecocentro comunale dalle 8 alle 12.
- Concerto di primavera – Concerto della Civica Filarmonica di Morbio Inferiore diretta dal Maestro Massimiliano Legnaro. Nel Parco Quartiere Ligrignano di Morbio Inferiore alle 16.
- Comedian – La compagnia del Club ’74 porta in scena la nuova pièce teatrale “Comedian” al Teatro Centro sociale di mendrisio alle 20.30.
- Recital di violino – Primo concerto della rassegna di musica classica CONCERTI dei SERVITI 2025 con il violinista Simon Zhu. Nella Chiesa di San Giovanni a Mendrisio alle 20.30.
- Vacallo Country Village – Festa country a Vacallo con attività per bambini, balli country, musica dal vivo e intrattenimento dalle 14. Nel prato dietro il Centro Sociale.
Locarnese
- Cena con delitto – Un viaggio speciale con il treno storico della Ferrovia Vigezzina-Centovalli e una serata “Cena con delitto” tra Locarno e Camedo dalle 17.45 alle 22. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Laboratorio danza – La Scuola Laboratorio Danza presenta uno spettacolo di danza per grandi e piccini al Teatro Kursaal di Locarno alle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Mercatino di primavera – Mercatino con espositori locali al Centro anziani Casa Rea di Minusio dalle 9.30. Musica e aperitivo nel pomeriggio.
- Vernissage – Inaugurazione della mostra “Energia” presso la Galleria Sacchetti di Ascona alle 16.
- Musica & Parola – Concerto “Al ritmo della foresta” con la pianista Claire Pasquier e letture di Markus Erny. Nella Chiesa evangelica riformata di Ascona alle 18. Ingresso gratuito.
- Taragot & Organo – Concerto di musica balcanica nella Chiesa SS. Rocco e Defendente di Berzona alle 15.30.
- Impronte a Confronto – Evento collaterale della mostra di Niele Toroni presso il Museo Casa Rusca di Locarno dalle 14 alle 16.
Bellinzona e valli
- Beach3valley 2025 – Prosegue il torneo di beachvolley sull’ex piazzale UBS di Biasca con musica e divertimento.
- In the Cage – Evento di MMA con discipline di vario genere. Presso la Scuola Arti e Mestieri di Bellinzona alle 17.
- Mercatino Benefico delle Pulci – Mercatino benefico organizzato dall’Associazione di Mario in via Lavizzari 10 a Bellinzona dalle 10 alle 18.
- Sun Valley Festival - Torna l'appuntamento con il festival tra natura e musica nell'area al Boschetto di Malvaglia.
Domenica 8 giugno
Lugano e dintorni
- Concerto Filarmonica di Castagnola 2025 – Tradizionale concerto della Filarmonica di Castagnola diretta dal Maestro Mauro Ghisletta, con apertura del Gruppo Ticinese Corni delle Alpi e rinfresco finale. Presso il Parco San Michele di Castagnola alle 10.30.
- Concerto di primavera 2025 – I concerti di Primavera ruotano attorno alla celebre Ciarda di Vittorio Monti, con Mattia Albisetti al mandolino. Nella Chiesa di San Martino di Sessa alle 17.
- Pomeriggio danzante – alla Royal Dance di Lamone dalle 14.30 alle 18, con musica dal vivo e lo strepitoso Angelo De Luca.
- IMMORTAL – La Diamonds Dance Company porta in scena uno spettacolo che rende omaggio agli artisti immortali e promuove l’associazione TI-RISPETTO. Al Palazzo dei Congressi di Lugano alle 19.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Carmina Burana – Gran finale con l’esecuzione dei Carmina Burana da parte dell'Orchestra della Svizzera italiana diretta da Markus Poschner. Al LAC di Lugano alle 20.30.
Mendrisiotto
- Decimo anniversario del Grotto Grassi - Festa a Tremona con un evento speciale organizzato con La Soleggiata. Musica e buon cibo a partire dalle 16.
Locarnese
- Verbano Musica Estate – L’Orchestra Canova apre la rassegna con due opere contemporanee in prima esecuzione svizzera e la Sinfonia n. 29 di Mozart. Nel Castello Visconteo di Locarno alle 17. In caso di maltempo al Teatro Paravento.
- Una mente chiara come il cielo limpido – Incontro guidato da Ester Tognola e Gionata Graber dedicato alla meditazione. Locarno, ore 9.30.
- Mercatino svuota-cantine – Mercatino svuota-cantine sul piazzale della Manor di Ascona a partire dalle 9.
- Cie Onyrikon – Spettacolo di danza, musica e performance che coinvolge il pubblico in un rituale artistico. Al Teatro Dimitri di Verscio alle 21.
- Giornata di pratiche Mindfulness – Giornata di pratiche Mindfulness per anziani nella Sala multiuso di Cavigliano dalle 9.30 alle 16.
- Verbano Musica Estate – L’Orchestra Canova apre la rassegna con due opere contemporanee in prima esecuzione svizzera e la Sinfonia n. 29 di Mozart. Nel Castello Visconteo di Locarno alle 17. In caso di maltempo al Teatro Paravento.
- Una mente chiara come il cielo limpido – Incontro guidato da Ester Tognola e Gionata Graber dedicato alla meditazione. Locarno, ore 9.30.
- Mercatino svuota-cantine – Mercatino svuota-cantine sul piazzale della Manor di Ascona a partire dalle 9.
- Cie Onyrikon – Spettacolo di danza, musica e performance che coinvolge il pubblico in un rituale artistico. Al Teatro Dimitri di Verscio alle 21.
- Giornata di pratiche Mindfulness – Giornata di pratiche Mindfulness per anziani nella Sala multiuso di Cavigliano dalle 9.30 alle 16.
Bellinzona e valli
- Beach3valley 2025 – Ultima giornata del torneo di beachvolley con musica e divertimento all’ex piazzale UBS di Biasca.
- Mercatino Benefico delle Pulci – Prosegue il mercatino benefico organizzato dall’Associazione di Mario in via Lavizzari 10 a Bellinzona dalle 10 alle 18.
- Sun Valley Festival - Torna l'appuntamento con il festival tra natura e musica nell'area al Boschetto di Malvaglia.
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA