AGENDONE
Un weekend in... Fiera (e tanto altro)
L'evento che celebra l'autunno e San Martino la fa da padrone, ma non finisce qui con le proposte raccolte da Tio/20minuti

Tipress
Fonte RED
Un weekend in... Fiera (e tanto altro)
L'evento che celebra l'autunno e San Martino la fa da padrone, ma non finisce qui con le proposte raccolte da Tio/20minuti
SAVOSA - Regina indiscussa di questo fine settimana autunnale. La Fiera di San Martino torna per una quattro giorni dedicata all'agricoltura, al buon cibo e alla musica. Ma non solo. Su tutto il territorio cantonale si tengono numerose manifestazion...
SAVOSA - Regina indiscussa di questo fine settimana autunnale. La Fiera di San Martino torna per una quattro giorni dedicata all'agricoltura, al buon cibo e alla musica. Ma non solo. Su tutto il territorio cantonale si tengono numerose manifestazioni artistiche e non. Ecco il programma completo.
Venerdì 8 novembre
Lugano e dintorni
- I Lugano Animation Days entrano nel vivo allo Studio foce a partire dalle 13. Il festival del film d'animazione propone un caleidoscopio di attività che cattureranno grandi e piccini. Per maggiori informazioni cliccate qui.
- Nella splendida cornice di Villa Ciani si tiene l’Evento Artigiano, che giunge alla sua terza edizione. Una tre giorni di incontri e workshop sul tema delle arti tessili. A partire dalle 10.
- Esponenti politici ed esperti parlano della situazione geopolitica ed economica del Medio Oriente nell’aula magna dell’USI a partire dalle 17. L’evento è su due giorni. Ecco la programmazione completa.
- La Biblioteca cantonale di Lugano festeggia la Notte del racconto a partire dalle 16.45. L’evento è dedicato ai più piccoli, che si faranno ammaliare da magiche letture.
- Concerto Rock al bar Gipeto di Tesserete a partire dalle 20.
- Stesso vale per il Museo in Erba, che comincerà le letture per i più piccoli alle 17.30.
- Al via la mostra dell’artista Sarah Schulz al Rifugio Letterario di Massagno a partire dalle 9.
- Le musiche di Brahms risuonano nella Sala teatro del LAC a partire dalle 20.30.
Mendrisiotto
- Torna la tradizionale Fiera di San Martino. I protagonisti saranno come sempre agricoltori, animali e prodotti locali. Una quattro giorni che si prospetta essere all'insegna della musica, del divertimento e del buon cibo. L'evento è naturalmente adatto a grandi e piccini. Per maggiori informazioni cliccate qui.
- Lo spettacolo “Coppia aperta quasi spalancata" va in scena al Centro culturale di Chiasso alle 20.30.
Locarnese
- La criminologa italiana Roberta Bruzzone racconta le sue “Favole da incubo” al teatro Kursaal di Locarno alle 21.00. Uno spettacolo improntato sulla violenza femminile. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Film muto al Cinema Rex di Locarno sulle note di un trio Jazz olandese a partire dalle 20.30.
- È possibile innamorarsi nella terza età? È la domanda alla quale tenterà di rispondere lo spettacolo "L’ultima sciances". Al Teatro del Gatto alle 20.30. Attenzione perché è vietato ai minori di 16 anni.
- Musica Jazz presso l’albergo Ascona a partire dalle 21 fino a tarda notte. Saranno presenti importanti esponenti internazionali.
- Musica dal vivo al Bar Festival di Locarno con Sugar On alle 20.30.
Bellinzona e valli
- I Kiliradio si esibiscono al bar Cervo di Bellinzona alle 19.
- Notte del racconto nella biblioteca Bibliobaobab di Bellinzona a partire dalle 20.30.
- Al Cinema teatro Blenio (Acquarossa) sarà proiettato il documentario “La SCAM e i suoi primi 60 anni”, che ripercorre la traiettoria storica del coro della Leventina. Alle 20.30.
Sabato 9 novembre
Lugano e dintorni
- Seconda giornata per l’Evento Artigiano a Villa Ciani a partire dalle 10. Per maggiori informazioni cliccate qui.
- Al Cinestar sarà proiettato il documentario “Cuori Liberi” alle 18. Una toccante storia su un allevamento di maiali colpito dalla peste suina africana. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Mercatino a tema giapponese presso la Cascina di Sorengo a partire dalle 10.
- Penultimo spettacolo del festival internazionale delle marionette al Teatro Foce con "Astrocomico". Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- A Villa Carmine, in Via Trevano 55 a Lugano si terrà la Giornata del benessere nel mese della gentilezza, organizzata da Associazione Gentletude e Calendar People. Tante attività (e pranzo condiviso) dalle 9 fino a sera. Più info qui.
- L’albergo Pestalozzi di Lugano propone un mercatino incentrato sul lusso e sul vintage. A partire dalle 10.
- Luca Saltini presenta il suo ultimo libro “Sarà la montagna” al Rifugio letterario di Massagno alle 17.
- Penultima giornata per i Lugano Animation Days allo Studio Foce a partire dalle 13. Per maggiori informazioni cliccate qui.
- L’ideatorio propone un atelier creativo per i bambini dai 6 anni alle 14. Segue un appuntamento musicale (alle 15.15) con i musicisti della Civica Filarmonica di Lugano.
- La Corale Verzaschese va in trasferta nel Sottoceneri. Si esibisce presso la Chiesa Pietro e Paolo di Vira alle 17.
- All’Usi termina il forum sul Medio Oriente con diversi interventi di esperti a partire dalle 17. Per maggiori informazioni cliccate qui.
Mendrisiotto
- La Fiera di San Martino entra nel vivo con moltissime attività per grandi e piccini. Per maggiori informazioni cliccate qui.
- Al via la mostra “Impressioni dal vero” al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto a partire dalle 17. Le opere sono del figlio dell’omonimo artista.
- Al cinema Teatro di Chiasso si tiene un convegno con diversi esperti sulle prospettive tra etica e scienza alle 15.
Locarnese
- La comica italiana Valentina Persia si esibisce al Kursaal di Locarno alle 20.45. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- La Scuola nel bosco di Arcegno propone una attività sul “sonno” degli alberi a partire dalle 14.
- Al via la mostra “Radicarsi” presso lo spazio Arte:ria di Locarno a partire dalle 18.
- Continuano le serate Jazz all’albergo Ascona a partire dalle 21.
- Tombola presso la palestra delle Scuole elementari di Brissago alle 20.
- Al Teatro San Materno di Ascona va in scena lo spettacolo “Stickman” alle 20.30.
Bellinzona e valli
- Nella libreria di Castelgrande a Bellinzona interviene lo scrittore Matteo Terzaghi alle 16. Presenterà il suo ultimo libro “Il manuale del fosforo e dei fiammiferi”.
- L’Osteria al Pozz di Iragna ospita il concerto degli Alma Acoustic alle 20.
- Una serata pre-carnevale al bar Cervo di Bellinzona con Dj Yari Copt a partire dalle 20.
- Spettacolo di narrazione sulla strage di Capaci al Teatro Tan di Biasca alle 20.30.
Domenica 10 novembre
Lugano e dintorni
- Al Teatro Foce torna la satira di Claudio Cinelli con lo spettacolo "Heartbeat" alle 16. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch
- Si chiude l’Evento Artigianato a Villa Ciani con numerosi incontri e attività a patire dalle 10. Per più informazioni cliccate qui.
- Concerto lirico con musiche di Puccini nella sala teatro del Lac alle 17.
- Ultima giornata per il mercatino giapponese della Cascina di Sorengo. A partire dalle 10.
- Pomeriggio danzante alla Royal Dance di Lamone alle 14.30.
- Anche il mercatino del lusso e del vintage (albergo Pestalozzi) si appresta a chiudere i battenti. Ultimi acquisti a partire dalle 10.
- Terminano anche gli Animation Days allo Studio Foce di Lugano. Ultimi eventi a partire dalle 13. Per maggiori informazioni cliccate qui.
Mendrisiotto
- Terza giornata per la Fiera di San Martino. Per maggiori informazioni cliccate qui.
- Debutta il ciclo di conferenze su Pirandello alla Filanda di Mendrisio. Alle 17.
Locarnese
- Il quintetto di ottoni del Conservatorio della Svizzera italiana si esibisce nella chiesa di Tegna alle 17.
- Consueto appuntamento allo Spazio Elle di Locarno con “Frequenze libere”. Sul palco, chitarra elettrica e batteria a partire dalle 17.30.
- Violino moderno e barocco all'Elisarion di Minusio a partire dalle 17. Per maggiori informazioni cliccate qui.
- Tombola al Centro manifestazioni Quirino Rossi di Gordola alle 14.
- “Buiobu” è lo spettacolo presentato dal Teatro del Gatto a partire dalle 16.30. È pensato per i più piccoli.
- Ultima serata Jazz all’albergo Ascona a partire dalle 21.
Bellinzona e valli
- A Villa dei Centri (Bellinzona) si potranno scrivere lettere al filosofo americano Ralph Waldo Emerson, celebre per i suoi scritti sulla natura e la resilienza. A partire dalle 14. Segue un’esperienza immersiva incentrata sul ballo alle 16.
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA