Verso il gran finale

Quella di mercoledì è la penultima giornata di Ticino Musica: questo il programma
LUGANO - Il 30 luglio segna un momento speciale al Festival Ticino Musica: tra armonia del corpo e vibranti note musicali l’edizione giunge poco a poco al termine, con un’ultima intera giornata che offre ancora una gran varietà di eventi.
Alle ore 09:00, immersi nel verde del Parco del Conservatorio di Lugano (in caso di pioggia, aula 401), prende il via una delle attività più originali di questa edizione: Yoga per musicisti e non. Un secondo appuntamento sarà proposto anche alle ore 18:00. Guidate da Paolo Testi, musicista e insegnante di Pilates e Yoga, le lezioni offrono un’occasione preziosa per riconnettersi con sé stessi attraverso esercizi mirati alla postura, al respiro e alla consapevolezza corporea. Un’esperienza aperta a tutti, pensata per chi vive la musica… ma non solo.
Alle ore 12:15 la Hall del LAC si trasforma in un salotto musicale per Mezzogiorno in musica. I giovani talenti dell’Academy di Ticino Musica propongono un programma ricco e vivace, alternando brani classici a gemme meno conosciute. Un momento di respiro e bellezza nel cuore della giornata, per lasciarsi sorprendere dall’entusiasmo e dall’eleganza di esecuzioni sempre diverse.
Alle ore 17:30 nell’Aula Magna del Conservatorio torna il Concerto pomeridiano, ultimo della serie quotidiana che ha accompagnato il pubblico per tutto il Festival. Protagonisti i giovani maestri dell’Academy, impegnati in performance solistiche e cameristiche, frutto del lavoro e dello scambio con i grandi docenti del Festival. Un’occasione per sostenere e applaudire i protagonisti della musica di domani.
La serata si chiude con un concerto imperdibile, Carta bianca agli ottoni, alle ore 21:00 sempre nell’Aula Magna del Conservatorio. In scena grandi nomi della scena internazionale come Frits Damrow alla tromba e Ricardo Carvalhoso alla tuba, affiancati dai giovani dell’Academy e dal brillante Ensemble in residence di Ticino Musica 2025 Pucela Brass. Un programma energico e variegato che celebra il fascino degli ottoni in una vera festa musicale, nell’ultima serata del Festival Ticino Musica 2025!