L'estate con Ticino Musica


Prende il via al 18 luglio il programma della 29esima edizione del festival
Prende il via al 18 luglio il programma della 29esima edizione del festival
LUGANO - Dal 18 al 31 luglio il Festival Ticino Musica diffonderà musica classica nei luoghi più iconici del Ticino, con oltre 70 eventi in programma. Un’avventura estiva che ospiterà grandi musicisti di fama internazionale e giovani talenti.
L’evento inaugurale si terrà il 18 luglio nell’Aula magna del Conservatorio di Lugano con la prima dell’Opera Studio internazionale “Silvio Varviso”, composto da Umberto Finazzi (direzione artistica), Daniele Piscopo (regia, scene e costumi), Massimiliano Zampetti (attore) e i giovani cantanti, strumentisti e direttori d’orchestra selezionati nelle audizioni tenutesi a inizio anno. La produzione di quest’anno presenta la farsa in un atto “Il Campanello” di Gaetano Donizetti.
Si inaugura anche l'Academy - Il 19 luglio alle 9.30 il direttore artistico Gabor Meszaros darà il benvenuto a oltre 200 giovani talenti e presenterà loro i docenti delle masterclass. Sempre nell’aula magna del Conservatorio di Lugano.
I partecipanti dell’Academy e i docenti saranno protagonisti di numerosi concerti in Ticino, sia in veste solistica che inseriti in formazioni cameristiche. Ecco il programma completo.
Gli organizzatori ricordano che sarà possibile assistere a tutti i corsi acquistando il Pass da uditore o diventando membri del Circolo Amici di Ticino Musica.
La novità di quest'anno - Durante il Festival sarà possibile partecipare a un corso di Yoga, offerto al fine di complementare le lunghe ore di intenso lavoro dei musicisti, ma anche semplicemente a chi intende concedersi un momento di attività fisica, rilassamento e ascolto del proprio corpo.