Cerca e trova immobili
ASCONA

Alle Settimane Musicali un appuntamento con il Gringolts Quartet

Il concerto dell'apprezzato ensembe si terrà il 10 settembre prossimo nella Chiesa del Collegio Papio
Alle Settimane Musicali un appuntamento con il Gringolts Quartet
Foto Tomasz Trzebiatowski
Fonte Settimane Musicali Ascona
Alle Settimane Musicali un appuntamento con il Gringolts Quartet
Il concerto dell'apprezzato ensembe si terrà il 10 settembre prossimo nella Chiesa del Collegio Papio
ASCONA - Le 79 Settimane Musicali di Ascona presentano martedì 10 settembre presso la suggestiva Chiesa del Collegio Papio di Ascona il pluripremiato - e apprezatissimo - Gringolts Quartet. Di stanza a Zurigo dal 2008 (anno della sua fondazione), qu...

ASCONA - Le 79 Settimane Musicali di Ascona presentano martedì 10 settembre presso la suggestiva Chiesa del Collegio Papio di Ascona il pluripremiato - e apprezatissimo - Gringolts Quartet.

Di stanza a Zurigo dal 2008 (anno della sua fondazione), questa formazione di archi è composta da Ilya Gringolts (violino), Anahit Kurtikyan (violino), Silvia Simionescu (viola) e Claudius Herrmann (violoncello).

«Il programma della serata propone una raffinata selezione di capolavori del repertorio per archi e un viaggio nella storia del quartetto d’archi, da Haydn – considerato il fondatore di questo genere - al padre della dodecafonia Schönberg, alle atmosfere romantiche di Brahms», conferma l'organizzazione delle Settimane.

In scaletta per la serata il Quartetto per archi op. 17 n.1 di Joseph Haydn, il Quartetto per archi n.4, op. 37 di Arnold Schönberg, infine il Quartetto per archi n.2 op. 51/2 di Johannes Brahms, un'opera che fonde magistralmente la profondità emotiva con la maestria tecnica.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale www.settimane-musicali.ch.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE