CANTONE
La tragedia di Srebrenica dal punto di vista di chi tentava di evitarla
Il nominato all'Oscar “Quo vadis, Aida?” di Jasmilla Zbanic arriva oggi nelle sale di tutto il Cantone

La tragedia di Srebrenica dal punto di vista di chi tentava di evitarla

Cineworx

0 / 7
La tragedia di Srebrenica dal punto di vista di chi tentava di evitarla
Il nominato all'Oscar “Quo vadis, Aida?” di Jasmilla Zbanic arriva oggi nelle sale di tutto il Cantone
La tragedia di Srebrenica dal punto di vista di chi tentava di evitarla
Il nominato all'Oscar “Quo vadis, Aida?” di Jasmilla Zbanic arriva oggi nelle sale di tutto il Cantone
LUGANO - Arriva nelle sale ticinesi proprio oggi “Quo vadis, Aida?” di Jasmilla Zbanic.
Il film è stato nominato all'Oscar come Miglior film straniero, ha partecipato al Festival del film di Venezia e ha già avuto un'antepri...
LUGANO - Arriva nelle sale ticinesi proprio oggi “Quo vadis, Aida?” di Jasmilla Zbanic.
Il film è stato nominato all'Oscar come Miglior film straniero, ha partecipato al Festival del film di Venezia e ha già avuto un'anteprima ticinese durante l'ultima edizione del Film Festival Diritti Umani.
Si tratta di uno scorcio inedito della tragedia di Srebrenica. Aida, la protagonista, è un’interprete bosniaca per l’Onu al momento della presa della città da parte serba. Per lei inizia così una disperata corsa contro il tempo per salvare la sua famiglia e la sua gente.
“Quo vadis, Aida?”, sarà in sala ad Ascona (Otello), Mendrisio (Ciak) e Lugano (Cinestar).
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA