Cerca e trova immobili
LUGANO

Roberta Bruzzone e un mostro chiamato dipendenza affettiva

La nota psicologa e criminologa italiana torna in Ticino per una conferenza in programma al Palazzo dei Congressi il 30 gennaio
IMAGO / Independent Photo Agency Int.
Fonte Associazione Mai Più Sola
Roberta Bruzzone e un mostro chiamato dipendenza affettiva
La nota psicologa e criminologa italiana torna in Ticino per una conferenza in programma al Palazzo dei Congressi il 30 gennaio
LUGANO - Roberta Bruzzone sarà l'ospite della conferenza “Dipendenza affettiva: conoscerla e contrastarla”, in programma giovedì 30 gennaio 2025 alle 20.30 nella Sala B del Palazzo dei Congressi di Lugano.A invitare nuovamente in Ticino la...

LUGANO - Roberta Bruzzone sarà l'ospite della conferenza “Dipendenza affettiva: conoscerla e contrastarla”, in programma giovedì 30 gennaio 2025 alle 20.30 nella Sala B del Palazzo dei Congressi di Lugano.

A invitare nuovamente in Ticino la nota psicologa e criminologa italiana è l'Associazione Mai Più Sola, che aveva già organizzato a Chiasso un'analoga conferenza da tutto esaurito.

La dipendenza affettiva è un tema complesso che riguarda il bisogno eccessivo di affetto e conferme da parte di altre persone, spesso portando a relazioni sbilanciate e poco sane. Nel suo approccio alla psicologia relazionale, la dottoressa Bruzzone sottolinea spesso la differenza tra amore e possesso: l’amore vero è basato sul rispetto e sulla libertà dell’altro, mentre il possesso è una forma di dipendenza affettiva che può portare a comportamenti ossessivi e a controllo eccessivo.

L'incontro, sostenuto dalla Città di Lugano, sarà moderato dalla giornalista Francesca Facchiano.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE