«Panini ammuffiti dati ai poliziotti a Cornaredo per Lugano - Zurigo?»


Lo sostiene un'interpellanza dal titolo forte “Agenti trattati come bestie?“ presentata al Consiglio di Stato da Giovanni Capoferri (il Centro).
Lo sostiene un'interpellanza dal titolo forte “Agenti trattati come bestie?“ presentata al Consiglio di Stato da Giovanni Capoferri (il Centro).
BELLINZONA/LUGANO - Panini scaduti e ammuffiti come pasto durante il servizio, mentre vigilavano sulla sicurezza del match Lugano - Zurigo a Cornaredo.
È quanto si sarebbero trovati tra le mani gli agenti di polizia in servizio nella serata di sabato 18 ottobre, stando a un'interpellanza - dal titolo forte di “Agenti trattati come bestie?” - sottoposta al Consiglio di Stato e firmata da Giovanni Capoferri (il Centro) che parla - qualora fosse confermato - «di un fatto grave e inaccettabile, che denota una mancanza di rispetto e di attenzione nei confronti di personale chiamato a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico in contesti complessi e spesso ad alto rischio».
«Gli agenti impegnati in tali servizi meritano condizioni dignitose e un trattamento adeguato sotto ogni aspetto, compreso quello logistico e alimentare. Episodi di questo tipo rischiano di minare il morale e la fiducia del corpo di polizia, e pongono interrogativi sull’organizzazione e sulla gestione dei servizi di supporto durante eventi pubblici», aggiunge l'interpellante.
Da cui le domande al Consiglio di Stato:
1) Conferma dei fatti: il Consiglio di Stato è a conoscenza dell’episodio riguardante la distribuzione di panini in cattivo stato agli agenti in servizio durante la partita Lugano – Zurigo?
2) Responsabilità: chi è responsabile dell’approvvigionamento e della qualità dei pasti forniti agli agenti durante tali eventi? Si tratta di un servizio interno, esternalizzato o affidato a terzi? Quando sono stati confezionati i panini in questione?
3) Controlli di qualità: quali controlli vengono attualmente effettuati per garantire la salubrità e la qualità dei pasti destinati al personale di polizia in servizio?
4) Eventuali misure correttive: il Consiglio di Stato intende avviare accertamenti o adottare misure concrete per evitare che episodi simili possano ripetersi in futuro?
5) Tutela del personale: ritiene il Consiglio di Stato che simili episodi possano compromettere la motivazione e la dignità del personale di polizia? Quali misure intende promuovere per rafforzare il riconoscimento e il rispetto dovuti agli agenti impegnati nel mantenimento dell’ordine pubblico?
6) Gli agenti hanno potuto esporre le indennità di pasto visto quanto ricevuto?