Cerca e trova immobili
LUGANO

«Più verde e meno cemento», Passeggiando a Besso è stata un successo

La manifestazione si è tenuta sabato scorso 18 ottobre con un'ampia partecipazione.
Besso Pulita
Fonte Besso Pulita!
«Più verde e meno cemento», Passeggiando a Besso è stata un successo
La manifestazione si è tenuta sabato scorso 18 ottobre con un'ampia partecipazione.

BESSO - La settima edizione di Passeggiando a Besso ha raccolto un’ampia partecipazione, con centinaia di persone che hanno approfittato della giornata di sole per scoprire angoli meno noti del quartiere. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Besso Pulita! in collaborazione con la Commissione di quartiere, «ha unito scoperta, socialità e riflessione sul futuro urbano», ribadisce l'associazione.

A dare il via all’evento è stata la municipale Karin Valenzano Rossi, che ha portato i saluti del Municipio. Presso l’ex Pestalozzi, l’architetto Lorenzo Felder ha illustrato gli sviluppi dei lavori alla stazione FFS di Lugano, annunciando «l’apertura provvisoria del sottopasso di Besso a medio termine».

Un momento centrale si è svolto in via Basilea, con la piantumazione di due aceri nostrani, gesto simbolico volto a chiedere «più verde e meno cemento» nel quartiere. Il messaggio è stato indirizzato alle autorità cantonali e comunali, oltre che alla Commissione regionale dei trasporti e alle FFS.

La passeggiata ha toccato anche via Sorengo, dove i gruppi della DMC Studio si sono esibiti in un applauditissimo spettacolo di danza, e il Parco del Roncaccio, dove il servizio Verde di Lugano ha illustrato il lavoro contro le piante invasive. In questa tappa è stato piantato uno dei due tigli donati da Besso Pulita!, mentre l’altro ha trovato posto in via Cortivallo.

Al Velatini è stato poi presentato il progetto Le Corti di Besso, che prevede la costruzione di un centinaio di appartamenti a pigione moderata. «Si tratta di un progetto fondamentale per il quartiere, soprattutto per le famiglie a basso reddito», ha spiegato il presidente Ugo Cancelli.

La giornata si è conclusa nel parco della Clinica Luganese Moncucco, con un rinfresco offerto dal personale della struttura.

«L’obiettivo è stato far riscoprire alcuni angoli affascinanti del quartiere e sensibilizzare la popolazione sui progetti che ne segneranno la trasformazione», ha commentato il presidente di Besso Pulita!, sottolineando il valore sociale e comunitario dell’iniziativa.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE