Cerca e trova immobili
SVIZZERA

«Il metà prezzo rimane e sarà addirittura più economico»

Il Ceo di Alliance Swisspass fa chiarezza sulle notizie diffuse nel corso della settimana e spiega come funzionerà il nuovo piano tariffario
Deposit Photos
Fonte Ats
«Il metà prezzo rimane e sarà addirittura più economico»
Il Ceo di Alliance Swisspass fa chiarezza sulle notizie diffuse nel corso della settimana e spiega come funzionerà il nuovo piano tariffario

BERNA - L'abbonamento metà prezzo per i trasporti pubblici sarà mantenuto, rassicura Helmut Eichhorn, direttore generale di Alliance SwissPass, nel SonntagsBlick di oggi, dopo i titoli di alcuni media sulla sua scomparsa. «Sarà persino più economico», dice.

La riduzione di prezzo con l'attuale abbonamento metà prezzo è al massimo del 50%, mentre con il nuovo abbonamento lo sconto sarà almeno del 50%, spiega Eichhorn. L'obiettivo è quello di creare un sistema di bonus comprensibile che permetta di sapere in qualsiasi momento quanti chilometri sono stati percorsi e qual è lo sconto che ne deriva, aggiunge.

«Inoltre, il prezzo viene visualizzato prima e dopo ogni viaggio, in modo che tutto sia molto trasparente. Non ci saranno aumenti di prezzo nascosti», afferma il direttore di Alliance SwissPass.

Solo tre prodotti - A suo avviso, in futuro ci dovrebbero essere solo tre prodotti: un modello base per il quale si deve pagare la tariffa intera, un'offerta forfettaria come l'abbonamento generale e un abbonamento Smart: «Questo abbonamento Smart corrisponde all'attuale abbonamento a metà prezzo ed è inoltre integrato da un sistema di bonus».

«Con questo sistema semplificato - afferma Eichhorn - speriamo di stimolare un maggiore utilizzo di treni, tram e autobus per generare ulteriori entrate».

Tuttavia, il direttore di Alliance SwissPass sottolinea che il nuovo sistema è ancora solo un progetto e che non è ancora stata presa una decisione definitiva sulla sua introduzione.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE