Colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone: «Rapina in 7 minuti»



I ladri si sarebbero intrufolati nel museo passando da un edificio in costruzione. Le indagini sono in corso.
I ladri si sarebbero intrufolati nel museo passando da un edificio in costruzione. Le indagini sono in corso.
PARIGI - Rapina al museo del Louvre, che resterà chiuso per l'intera giornata odierna. Lo comunica il ministero della Cultura francese in una nota.
Secondo le prime informazioni, tre ladri sarebbero entrati nel museo passando da un edificio in costruzione, utilizzando una piattaforma aerea esterna per accedere direttamente alla Galleria di Apollo.
Sono stati sottratti nove pezzi della collezione di gioielli di Napoleone e dell'imperatrice, tra cui una collana, una spilla, un diadema e altri ornamenti.
«Questa mattina si è verificata una rapina», ha dichiarato la ministra della Cultura francese, Rachida Dati. «Non si sono registrati feriti. Sono sul posto assieme al personale del museo e alla polizia. Le indagini sono in corso».
Un braquage a eu lieu ce matin à l’ouverture du @MuseeLouvre. Pas de blessés à déplorer. Je suis sur place aux cotés des équipes du musée et de la police. Constatations en cours.
— Rachida Dati ن (@datirachida) October 19, 2025
Un crimine da film - La rapina «di grossa entità» sarebbe stata compiuta in soli sette minuti, ha dichiarato a France Inter il Ministro dell'Interno Laurent Nuñez. I gioielli rubati «sono d'inestimabile valore». Secondo Nuñez si tratta «evidentemente di una banda che aveva effettuato dei sopralluoghi». I vetri sono stati tagliati «con un seghetto circolare». Sarebbero stati tre i criminali a compiere la sorprendente rapina. Secondo quanto riportano i media francesi, i banditi, in scooter, completamente incappucciati, sarebbero riusciti ad accedere all'edificio sul lato della Senna dove erano in corso dei lavori, subito dopo l'arrivo dei primi visitatori, in un orario però ancora da specificare.
Armati con piccole motoseghe, hanno utilizzato, pare, un montacarichi da traslochi per raggiungere direttamente la sala presa di mira, nella Galleria Apollo. Dopo aver rotto le finestre due uomini sono entrati nell'edificio, mentre un terzo è rimasto all'esterno. I criminali sarebbero fuggiti sempre a bordo di scooter, dirigendosi verso l'autostrada A6. In questa fase avrebbero perso la corona dell'imperatrice Eugenia, che è stata ritrovata gravemente danneggiata all'esterno del museo.
La Galleria Apollo, luogo iconico all'interno del Museo e del Palazzo del Louvre, ospita alcune delle collezioni storiche più preziose del museo, ricorda Le Parisien. Ha riaperto ufficialmente al pubblico il 15 gennaio 2020, dopo i lavori di ristrutturazione e riqualificazione effettuati dal museo.
Nuñez ha aggiunto che esiste «una grande vulnerabilità nei musei francesi», alla luce di altri due colpi commessi a settembre a Limoges e Parigi. «Stiamo facendo tutto il possibile per trovare i responsabili il più rapidamente possibile e sono fiducioso», ha detto ancora. Ora si procederà nelle indagini con «video», «incrociando dati con casi simili, cercando di stringere le maglie della rete». Non è impossibile, ha aggiunto, che gli autori dei fatti siano stranieri.
Il ministro ha confermato che non ci sono stati feriti al Louvre. «È stato necessario evacuare le persone principalmente per preservare tracce e indizi, in modo che gli investigatori potessero lavorare con calma - ha affermato - L'evacuazione del pubblico è avvenuta senza incidenti».
L'inchiesta - La Procura di Parigi ha annunciato l'apertura di un'inchiesta per furto organizzato e associazione a delinquere finalizzata alla commissione di un reato. L'inchiesta è stata affidata alla Brigata di repressione del banditismo della Polizia giudiziaria con il supporto dell'Ufficio centrale per la lotta al traffico di beni culturali.