Nuova pista di atletica, l'ATA non farà ricorso

L'associazione si dice soddisfatta di quanto ottenuto con l'opposizione presentata lo scorso anno
LUGANO - Aver ottenuto una riduzione del numero di posteggi per automobili da 56 a 26 è già una vittoria per l'Associazione traffico e ambiente (ATA) che in relazione alla nuova pista di atletica a Cornaredo sud, nel comparto PSE a Lugano ha deciso di non fare ricorso.
«Grazie all’opposizione presentata lo scorso anno - oltre alla riduzione degli stalli - è stato ottenuto l’aumento di quelli per biciclette e la creazione, a ridosso del muro del cimitero, di un piccolo parco con una quarantina di piante ad alto fusto. Si tratta dell’unico spazio pubblico del comparto di cui potrà liberamente fruire tutta la popolazione, in particolare i bambini delle scuole della Gerra e i loro genitori. L’ATA è soddisfatta dei risultati ottenuti e come detto non ricorrerà oltre».
In una nota stampa si dice però rammaricata riguardo alla mancata pianficazione del comparto da parte del Municipio fin dall'inizio, «ma solo dopo alcune provvidenziali opposizioni (quella di ATA non è stata l’unica) e rileva che i posteggi per le automobili, dal suo punto di vista, sono comunque ancora troppi, considerato il forte traffico che affligge il quartiere e tutta la città, l’ottima frequenza dei mezzi pubblici e la necessità di educare i giovani ad una mobilità che sia davvero sportiva e sostenibile».
L’ATA ritiene, infine, «che sia giunta l’ora di mettere finalmente in pratica le indicazioni contenute nei programmi di agglomerato e nel Piano direttore comunale, recentemente approvato dal Consiglio comunale».