Cerca e trova immobili
MENDRISIO

Soffiatori: Mendrisio come Zurigo?

Inquinanti, rumorosi e pericolosi per gli insetti. Un'interrogazione invita la Città a introdurre limitazioni all'uso di questi attrezzi da giardinaggio
Deposit
Soffiatori: Mendrisio come Zurigo?
Inquinanti, rumorosi e pericolosi per gli insetti. Un'interrogazione invita la Città a introdurre limitazioni all'uso di questi attrezzi da giardinaggio

SONDAGGIO

Caricamento in corso ...
Questi sondaggi non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.

MENDRISIO - Mendrisio come Zurigo sul tema soffiatori? La limitazione sostanziale recentemente approvata nella città sulla Limmat - che ha riconosciuto l’impatto negativo sull’ambiente, sulla salute e sulla qualità di vita di questi attrezzi da giardinaggio - secondo i consiglieri comunali Antonia Bremer e Tiziano Fontana (Lista Civica), dovrebbe essere presa a modello.

Per mezzo di un'interrogazione, viene quindi chiesto al Municipio di Mendrisio, «dove l’uso di questi strumenti è purtroppo frequente e spesso inappropriato», se non sia il caso di seguire l'esempio zurighese.

Bremer e Fontana denunciano come i soffiatori vengano impiegati anche in aree boschive e su sentieri sterrati, «dove la loro utilità è praticamente nulla», oppure per spostare poche foglie o polvere da un lato all’altro, con «un evidente spreco energetico e un impatto ambientale sproporzionato», senza contare il disturbo acustico che generano.

Strumenti di questo tipo, ricordano i Consiglieri comunali, «contribuiscono infatti all’inquinamento atmosferico e fonico, danneggiano gli habitat naturali di insetti e piccoli organismi e rappresentano il simbolo di una gestione poco sostenibile del verde».

Non è la prima volta che il tema viene sollevato: già nel 2017 e nel 2018 Claudia Crivelli Barella, per i Verdi, aveva presentato interrogazioni sul problema, ricevendo però risposte giudicate poco soddisfacenti.

Ora, a distanza di anni, l’impiego dei soffiatori appare persino in crescita. Bremer e Fontana chiedono quindi al Municipio di chiarire se esistano linee guida in merito all’uso dei soffiatori da parte dei servizi comunali, se si intenda introdurre limitazioni ispirate al modello di Zurigo e se vi sia la volontà di avviare una campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini.

Per i due firmatari, Mendrisio - che si propone come città attenta all’ambiente e alla vivibilità - ha ora l’occasione di compiere una scelta coerente e responsabile.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE