Cerca e trova immobili
CANTONE

L'UDC valuta il referendum contro il sostegno ai giornali

I democentristi commentano le votazioni del Parlamento. «Stanziati quasi 23 milioni quando il decreto Morisoli chiede invece un contenimento»
Tipress
L'UDC valuta il referendum contro il sostegno ai giornali
I democentristi commentano le votazioni del Parlamento. «Stanziati quasi 23 milioni quando il decreto Morisoli chiede invece un contenimento»

BELLINZONA - L'UDC non è soddisfatta delle decisioni del Gran Consiglio, che a suo avviso non hanno tenuto conto delle esigenze contenute nel decreto Morisoli. Sono state infatti approvate spese per quasi 23 milioni. E i democentristi sono pronti alla raccolta firme su uno dei due temi.

Alain Bühler era correlatore di minoranza sul credito per la biodiversità. Il rapporto aveva chiesto «obiettivi chiari, tempi definiti, responsabilità assegnate e indicatori di verifica», che secondo il partito non sono presenti nel messaggio votato. L’UDC ribadisce la necessità di scegliere «non una spesa “a pioggia”, ma irrigazione mirata: innaffiare solo laddove qualcosa può crescere davvero!».

Valuta il ricorso al referendum per il sussidio a favore dei giornali. Per l'UDC infatti il credito non dà respiro ai media stampati ma rischia di trasformarsi «nell’ennesimo sussidio permanente e di consolidare una dipendenza strutturale dei media locali dal finanziamento pubblico». È convinta che "i giornali li salvano i lettori, non lo Stato!».

Continua peraltro la raccolta firme contro l’iniziativa sull’imposizione individuale.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Vincenzo 1960 3 sett fa su tio
Oggi l’informazione è unica e sparsa in molti giornali . Sembrano fotocopie . Orwelliani.
NOTIZIE PIÙ LETTE