Il consigliere federale Martin Pfister sbarca al Film Festival


Martin Pfister visita il Festival di Locarno: apprezzamento per l’organizzazione e rilievo al centenario del Patto della Pace.
Martin Pfister visita il Festival di Locarno: apprezzamento per l’organizzazione e rilievo al centenario del Patto della Pace.
LOCARNO - Un'altra presenza politica arriva al FIlm festival di Locarno. Dopo Bäume-Schneri, arriva Martin Pfister. Oggi, venerdì, è arrivato in città il capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS).
Pfister, accompagnato dalla moglie Cacilda, è stato ricevuto a Palazzo Marcacci da una delegazione del Municipio di Locarno e del Festival. Durante l’incontro, il sindaco Nicola Pini ha sottolineato il valore della kermesse per la città, definendola «un motore essenziale per l’economia, la coesione nazionale e un momento unico di dialogo e confronto culturale». Quest’anno, ha aggiunto Pini, l’accoglienza al consigliere federale assume un significato particolare in occasione del centenario del Patto della Pace del 1925, origine del celebre Esprit de Locarno.
Nel corso della visita, Pfister ha firmato il Libro d’oro della città e ha ricevuto in dono una miniatura di Piazza Grande realizzata da Ivan Kunz, modellista di Mario Botta per diversi anni. Il consigliere federale ha espresso apprezzamento per l’accoglienza e per l’organizzazione del Festival, che coinvolge quasi mille collaboratori: «Sono rimasto impressionato scoprendo la vastità della macchina organizzativa legata alla kermesse, che arriva ad avere quasi mille collaboratori», ha sottolineato il Consigliere federale Martin Pfister. «Una manifestazione culturale davvero importante per la Svizzera, l’Europa e la Settima arte in generale, alla quale il Comune e la popolazione si dimostrano davvero vicini».
Il vicepresidente del Festival, Luigi Pedrazzini, insieme al direttore operativo Raphaël Brunschwig, ha invitato Pfister a tornare a Locarno nei prossimi mesi per scoprire il lavoro che prosegue tutto l’anno dietro le quinte dell’evento.