Cerca e trova immobili
BELLINZONA

Il Noce: «100mila franchi per un forno di design. Ecco cosa si può fare ora»

Il movimento lancia alcune proposte per ovviare alle problematiche emerse per "SoStare al Sole", «una piazza vuota e bollente»
TiPress
Il Noce: «100mila franchi per un forno di design. Ecco cosa si può fare ora»
Il movimento lancia alcune proposte per ovviare alle problematiche emerse per "SoStare al Sole", «una piazza vuota e bollente»

BELLINZONA - Una piazza «vuota e bollente» per ottantaquattro giorni su novanta, anche se sarebbe dovuta essere «pensata per tutti i giorni, per tutte le persone». Il Noce prende posizione sull'arredamento provvisorio di Piazza del Sole, lanciando una serie di richieste al Municipio per migliorare la problematica della temperatura.

Molte sono state le critiche negli scorsi giorni, soprattutto a causa del sole a picco e delle poche zone d'ombra. «Le sedute diventano roventi». «Le piante non fanno ombra». «La piazza è deserta nelle ore diurne». «I giochi d’acqua arrivano ad agosto, ma a luglio era già invivibile», sono alcune critiche riportate dal Noce, prese dai social.

Non convincono le dichiarazioni del Municipale Vito Lo Russo in merito. Ha detto che «lo scopo non era abbattere l’isola di calore» e che «servirebbero milioni per farlo», per il movimento di Martignoni «è emerso un forte scollamento tra le intenzioni istituzionali e la realtà vissuta dai cittadini", tanto che «tante persone si chiedono se la promessa di creare “un luogo accogliente in cui sostare, socializzare e godere della piazza in modo nuovo e sostenibile” sia stata davvero mantenuta».

«Eppure, oltre 100’000 franchi sono stati impiegati per questo allestimento provvisorio», viene sottolineato. Il Noce lancia quindi un appello, sottolineando la positività del fatto che il progetto “SoStare al Sole” abbia generato dibattito ma che «ora serve il coraggio di riconoscere i limiti, ascoltare i cittadini e apportare correttivi concreti. Bellinzona merita una piazza dove non si passa soltanto, ma dove ci si ferma volentieri. Non un “forno di design”, ma un luogo vivo, fruibile, condiviso».

Le richieste sono di installare delle vele ombreggianti, che possono anche essere rimosse durante gli eventi, e degli ombrelloni, di rivedere la disposizione delle sedute, posizionandole in modo strategico, e di aggiungere degli elementi verdi sopraelevati e nebulizzatori.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE