Cerca e trova immobili
CANTONE

Semi arrocco, parla la piazza: «Perdita di credibilità, pagliacciate, una porcheria»

Le opinioni dei cittadini sulla scelta del Governo di affidare la Magistratura e la Polizia a Zali e la Divisione delle costruzioni a Gobbi.
Semi arrocco, parla la piazza: «Perdita di credibilità, pagliacciate, una porcheria»
Tio/Davide Giordano
Semi arrocco, parla la piazza: «Perdita di credibilità, pagliacciate, una porcheria»
Le opinioni dei cittadini sulla scelta del Governo di affidare la Magistratura e la Polizia a Zali e la Divisione delle costruzioni a Gobbi.

LUGANO - Un arrocco a metà. Dopo la politica ecco che si è espressa anche la piazza sulla decisione, annunciata ieri dal Governo, di accettare una parte delle richieste giunte dai due consiglieri di Stato leghisti Norman Gobbi e Claudio Zali: la Magistratura e la Polizia saranno affidate a Zali, mentre Gobbi assumerà temporaneamente la conduzione della Divisione delle costruzioni del DT.

«La Lega ha perso credibilità», ha spiegato un signore di Lugano. «Sono pagliacciate», rincara la dose una signora. «Pagliacciate da bar. Dovremmo essere rappresentati da persone competenti e capaci, ma non mi pare sia il caso».

Insomma, il sentimento generale è che l'iniziativa promossa dal partito di via Monte Boglia non sia stata accolta positivamente. «Stanno facendo una grande porcheria. Sono persone che dovrebbero dare l'esempio».

Oltre al contenuto della proposta in sé, anche la comunicazione non ha convinto. «Mi lascia un po' perplesso la modalità con cui è stata annunciata».

E ancora: «Non lo trovo tanto giusto. Prima di annunciare l'arrocco avrebbero dovuto discuterne meglio all'interno del Governo e comunicare la decisione tutti insieme».

Un cattivo spot per il nostro cantone? «La politica ticinese non è vista benissimo d'oltralpe, questo avvicendamento sicuramente non aiuta a migliorare la nostra immagine».  

«Ora è compito loro spiegare le vere intenzioni. Dall'esterno è molto difficile capire cosa c'è dietro a questo arrocco».

In un’ora e mezza di interviste nel centro di Lugano, nessuno ha speso una parola a favore della vicenda.

Cosa cambia dal primo di settembre del 2025:

Per quanto riguarda il settore della Magistratura, il Consiglio di Stato ha deciso di affidare temporaneamente la conduzione politica a Claudio Zali.

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha richiesto di rinunciare, sempre in via temporanea, alla responsabilità politica della Polizia cantonale, considerando le sinergie operative con la Magistratura e il procedimento giudiziario in corso che coinvolge due agenti della Polizia. Per bilanciare i carichi di lavoro, Gobbi assumerà, nel contempo, la conduzione politica della Divisione delle costruzioni.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE