Cerca e trova immobili
CANTONE

Scambio di dipartimenti fra Zali e Gobbi: «La richiesta è compatibile col regolamento?»

Interpellanza urgente a firma MPS: «Qual è la posizione del Governo»?
Ti-Press (archivio)
Scambio di dipartimenti fra Zali e Gobbi: «La richiesta è compatibile col regolamento?»
Interpellanza urgente a firma MPS: «Qual è la posizione del Governo»?

BELLINZONA - Dopo le anticipazioni dei media sul possibile prossimo scambio di dipartimenti fra i consiglieri di Stato leghisti Claudio Zali e Norman Gobbi, arriva un'interpellanza urgente a firma MPS con richiesta di discussione già a partire dalla prossima seduta.

«Anticipazioni giornalistiche, tuttavia attendibili perché provenienti da ambienti legati ai due diretti interessati - si legge - hanno annunciato che i due consiglieri di Stato eletti nella lista Lega-UDC, Claudio Zali e Norman Gobbi, avrebbero deciso di avvicendarsi alla direzione dei rispettivi dipartimenti, cioè quello del Territorio e quello delle Istituzioni. Sembrerebbe che una richiesta di questo tipo sia stata inoltrata al Consiglio di Stato, il quale, verosimilmente, sarebbe chiamato a decidere.

Pino Sergi e Matteo Pronzini hanno consultato «la Costituzione del Cantone e tutte le disposizioni di legge che hanno a che vedere con l’organizzazione del Consiglio di Stato, quelle che regolano le sue competenze, le procedure, le attribuzioni. L’unico riferimento che abbiamo trovato relativo alla questione della direzione dei dipartimenti, nonché della tempistica all’attribuzione di tali direzioni, è il regolamento sull’organizzazione del Consiglio di Stato e dell’Amministrazione»

Il testo dice che «il Consiglio di Stato ripartisce i dipartimenti fra i suoi membri all’inizio di ogni legislatura e, se del caso, in seguito a elezione complementare. Non ci pare che la richiesta dei due consiglieri di Stato corrisponda ai tempi indicati: cioè un inizio di legislatura, né una elezione complementare. Il testo ci pare piuttosto chiaro e ci pare di poter affermare che la richiesta inoltrata non sia conforme alle disposizioni di legge».

Alla luce di queste brevi considerazioni, i due granconsiglieri chiedono all'esecutivo: «I consiglieri di Stato Gobbi e Zali hanno effettivamente inoltrato la richiesta di scambiarsi la direzione dei propri dipartimenti? Se sì, quando hanno inoltrato tale richiesta? A partire dal quale data essa diventerebbe, se accolta, esecutiva?Qual è la posizione del governo? Pensa, in particolare, che una simile richiesta sia compatibile con le disposizioni contenute nel Regolamento sull’organizzazione del Consiglio di Stato e dell’Amministrazione?».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE