Cerca e trova immobili
CANTONE

«Perché dobbiamo ancora sopportare la bandiera europea fuori dal Consiglio di Stato?»

L'interogazione del gruppo Lega al Consiglio di Stato.
Consiglio di Stato
Fonte RED
«Perché dobbiamo ancora sopportare la bandiera europea fuori dal Consiglio di Stato?»
L'interogazione del gruppo Lega al Consiglio di Stato.

BELLINZONA - Ieri lunedì 5 maggio ricorreva la giornata dell'Europa (in memoria della sua fondazione). E come ogni anno le autorità svizzere hanno esposto la bandiera con le 12 stelle dorate su sfondo blu.

In Ticino però l'intruso sbandierato tra lo stendardo rossocrociato e quello cantonale ha fatto storcere il naso a qualcuno. «Peccato che si tratti della stessa identica bandiera dell’Unione Europea, simbolo di un apparato burocratico lontano, percepito da molti ticinesi come ostile agli interessi del nostro Cantone», scrive in un'interpellanza al Governo la Lega dei ticinesi. «Una bandiera che richiama un’ideologia europeista che ha penalizzato il nostro mercato del lavoro, indebolito la nostra sovranità, e concesso spazio alla pressione sul nostro tessuto economico e sociale».

Le domande al Consiglio di Stato:

    • Perché il Consiglio di Stato continua a esporre la bandiera del Consiglio d’Europa, pur sapendo che è identica a quella dell’Unione Europea, e quindi fortemente divisiva sul piano politico?
    • Qual è la necessità politica o diplomatica di esporre tale bandiera? Esiste un obbligo formale per i Cantoni, o si tratta di una libera scelta?
    • È disposto il Consiglio di Stato a riconsiderare questa prassi e – se proprio volesse aderire simbolicamente alla Giornata del Consiglio d’Europa – farlo in altro modo, senza utilizzare un vessillo ambiguo e divisivo?
    • Non sarebbe più coerente, da parte di un Cantone che si è espresso più volte con forza contro gli eccessi dell’UE, limitarsi all’esposizione delle sole bandiere svizzera e ticinese, che rappresentano tutti i cittadini?
    • Il Consiglio di Stato esponendo la bandiera del Consiglio d’Europa si trova a concordare con le decisioni della CEDU contro l’espulsione di criminali stranieri?
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE