CANTONE
Il Cantone è pronto al telelavoro?
Matteo Quadranti chiede al Governo se Amministrazione e Giustizia siano in grado di lavorare in remoto

Ti Press
Il Cantone è pronto al telelavoro?
Matteo Quadranti chiede al Governo se Amministrazione e Giustizia siano in grado di lavorare in remoto
BELLINZONA - Si susseguono in questi giorni e ore misure d'igiene, di prevenzione, divieti, chiusure forzate e lavoro da casa. I privati, chi più chi meno, sembrano aver reagito rapidamente, sia con strumenti informatici, sia con organizzazion...
BELLINZONA - Si susseguono in questi giorni e ore misure d'igiene, di prevenzione, divieti, chiusure forzate e lavoro da casa. I privati, chi più chi meno, sembrano aver reagito rapidamente, sia con strumenti informatici, sia con organizzazione razionale dei dipendenti.
Matteo Quadranti vuole però sapere se anche l'amministrazione pubblica e il settore giudiziario stia reagendo nell'ottica del medio e lungo periodo, garantendo il funzionamento di questi settori anche tramite il telelavoro. Allo stesso modo, vuole sapere se sarà possibile organizzare riunioni di Governo e di Parlamento su piattaforme riservate o già esistenti.
Per questi motivi, il deputato del PLR ha deciso di porre al Governo, tramite un'interrogazione le seguenti domande:
- La giustizia ticinese è pronta?
- L'amministrazione è pronta?
- Il Parlamento è pronto a riunioni plenarie o commissionali in via digitale?
- La questione dell'eventuale sospensione dei termini di procedura (penale, civile, amministrativa) e di ricorso è stata tematizzata anche con la Confederazione? Sono da attendersi misure in merito?
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE TICINO