Cerca e trova immobili
BELLINZONA

Un'associazione per promuovere la visione di Gaudì, tra arte e fede

È nata a Bellinzona e vuole far conoscere l'opera, non solo artistica, dell'architetto catalano
Associazione Amici di Gaudì Bellinzona,
Un'associazione per promuovere la visione di Gaudì, tra arte e fede
È nata a Bellinzona e vuole far conoscere l'opera, non solo artistica, dell'architetto catalano

BELLINZONA - È nata a Bellinzona l'Associazione Amici di Gaudì Bellinzona, con l'intento di promuovere non solo l'arte dell'architetto catalano ma anche la sua fede cristiana ed una visione dell'arte come espressione profonda della persona umana, affermazione di una comunità e preghiera cristiana.

L'associazione è aperta a tutti. Organizzerà conferenze pubbliche e iniziative di vario genere per far conoscere un percorso di riscoperta del messaggio cristiano attraverso l'esperienza di Antoni Gaudí, nato nel 1852 e morto nel 1926, famoso soprattutto per la costruzione della Sagrada Família e dichiarato venerabile da papa Francesco il 14 aprile 2025.

«Gaudí ci insegna a riconoscere la presenza di Dio in ogni cosa. Per questo, nulla appare più noioso o ripetitivo: tutto si trasforma in qualcosa di nuovo, coinvolgente e carico di significato», ha detto il presidente Ivano Delgrosso, parlando di una «bellezza divina. Come affermava, Gaudí cercava e trasmetteva attraverso le sue opere».

Alla riunione a Sementina ha partecipato da remoto da Barcellona anche l’architetto spagnolo José Manuel Almuzara, figura di riferimento del movimento gaudiniano e co-fondatore nel 1992 e per lunghi anni presidente dell’Associazione per la beatificazione di Gaudí.

La quota associativa per chi desidera diventare membro è di 30 franchi annui. Gli interessati possono scrivere all’indirizzo e-mail amicidigaudibellinzona@bluewin.ch.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE