Frana a Blevio, travolta un'auto. Strade sott'acqua a Como



L'ondata di maltempo che sta colpendo il Ticino si è abbattuta con particolare violenza sul capoluogo lariano e sui comuni circostanti. Danni anche nel Varesotto e in Brianza
L'ondata di maltempo che sta colpendo il Ticino si è abbattuta con particolare violenza sul capoluogo lariano e sui comuni circostanti. Danni anche nel Varesotto e in Brianza
COMO - L'ondata di maltempo che si sta abbattendo in queste ore ha colpito duramente la zona di Como.
La situazione peggiore, come spesso accade in occasione di temporali e forti precipitazioni, è quella di Blevio, il primo paesino sulla sponda orientale del Lario. Una frana ha invaso la strada - l'unica che collega tutti i villaggi rivieraschi al capoluogo - bloccando completamente la circolazione. La massa di fango, rocce e detriti si è staccata intorno alle 7.10 e ha travolto una vettura in transito. Fortunatamente non si segnalano feriti.
Meno drammatica, ma comunque molto complicata, la situazione a Como. Intere vie del centro cittadino sono state allagate ed è stato necessario chiuderle alla circolazione veicolare. I Vigili del Fuoco sono intervenuti dalle 6.50 in oltre una decina di casi. Il lungolago è chiuso per un lungo tratto.
Il sottopasso ferroviario di via Regina Teodolinda, nella zona della stazione di Como San Giovanni, è stato invaso da fango e tronchi d'albero che impediscono il passaggio. Appena più a monte, come mostrato in uno dei video allegati, si possono vedere alberi sradicati e auto sommerse fino al tetto da un lago di acqua fangosa. Il traffico ferroviario è limitato tra Como-San Giovanni e Albate-Camerlata e lo sarà almeno fino alle 12. Le linee EC, RE80, S10, S11 e S40 sono interessate. Sono da prevedere ritardi, soppressioni e deviazioni, comunicano le FFS.
Molto colpita anche la zona di Como sud. Arterie importanti come via Pasquale Paoli e via Canturina sono state completamente sommerse, con l'acqua che ha raggiunto e superato il livello dei marciapiedi. Un'altra frana rende impossibile raggiungere Tavernerio transitando per Civiglio, la frazione più alta di Como.
Non va meglio più a nord, sulla riva occidentale del Lago di Como: un'altra frana è caduta sulla Statale Regina in territorio di Argegno. Sul posto Vigili del Fuoco, agenti della polizia stradale, di quella locale e anche i tecnici dell'Anas.
Problemi in tutta la Lombardia - Oltre al Comasco, i danni del maltempo sono visibili anche nelle province di Varese e Monza e Brianza. Sono già oltre settanta, dall'inizio della perturbazione, gli interventi in tutta la regione dei Vigili del Fuoco, che restano impegnati nella gestione delle emergenze e la messa in sicurezza delle aree colpite.
A Turate, in provincia di Como, i vigili del fuoco hanno soccorso un automobilista rimasto bloccato all'interno della propria auto in un sottopasso allagato.
Una frana in località Villaggio Montelago, nel comune di Brusimpiano (Varese), ha causato la chiusura della strada statale di Porto Ceresio, mentre a Lavena Ponte Tresa, in provincia di Varese, sono segnalate criticità in via Ungheria e nelle strade limitrofe a causa dell'esondazione di un torrente.