Addio a Massimo Pedrazzini


Massimo Pedrazzini, fotografo locarnese protagonista della scena culturale ticinese, è morto all'età di 60 anni.
Massimo Pedrazzini, fotografo locarnese protagonista della scena culturale ticinese, è morto all'età di 60 anni.
LOSONE - «Buon viaggio caro Massimo RIP», «Fa' buon viaggio, caro amico e collega», questi sono solo alcuni dei commenti sui social, postati in queste ore per l'ultimo saluto al collega e amico. Sì, perché Massimo Pedrazzini, valente fotografo locarnese, è morto all'età di 60 anni. Negli anni, grazie alle tantissime collaborazioni, si era guadagnato un posto di primo piano all'interno dell'ambiente giornalistico e culturale ticinese.
La sua carriera - ricostruita nei punti salienti dal Cdt - era iniziata con il suo primo studio aperto a Locarno nel 1986. Massimo ha collaborato con importanti testate, come il Giornale del Popolo e "coperto" eventi di rilievo quali il Locarno Film Festival, il Jazz Festival di Ascona e il Carnevale Rabadan.
Dopo il 2002, Pedrazzini si era dedicato alla fotografia pubblicitaria e industriale, riproduzioni d'arte e reportage, viaggiando in numerosi Paesi, dal Tibet al Giappone. La sua collaborazione ventennale con Cooperazione e la REGA testimoniano ancora di più la sua grande professionalità e versatilità. Addio Massimo.