Cerca e trova immobili
BELLINZONA

Sberle a un passeggero in stazione: l'agente della Polfer va in appello

Il dibattimento si svolgerà il 28 ottobre. A marzo il 36enne ticinese era stato condannato per abuso di autorità e lesioni semplici.
Tipress (simbolica)
Sberle a un passeggero in stazione: l'agente della Polfer va in appello
Il dibattimento si svolgerà il 28 ottobre. A marzo il 36enne ticinese era stato condannato per abuso di autorità e lesioni semplici.

BELLINZONA - Si riapre il sipario sulla vicenda dell'agente della polizia ferroviaria accusato di aver preso a sberle un passeggero, nel maggio del 2023, alla stazione di Bellinzona. A distanza di cinque mesi dalla sentenza del Tribunale penale federale che ha visto il 36enne ticinese giudicato colpevole di abuso di autorità e lesioni semplici, Tio/20Minuti ha appreso che la difesa ha presentato appello.

A riferircelo è l'avvocato Andrea Bersani, rappresentante legale dell'uomo.

Il nuovo dibattimento è già fissato per il 28 ottobre e avrà luogo alla Corte d'appello del Tribunale penale federale di Bellinzona.

In primo grado per il 36enne era stata ordinata una pena pecuniaria di 10'500 franchi sospesa con la condizionale per un periodo di prova di due anni. L'agente aveva però continuato a sostenere che «l'accusatore privato si era inventato tutto e che non c'era mai stata alcuna sberla».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

mastermi 1 mese fa su tio
le forze dell'ordine sono esseri umani, c'e' chi abusa chi no etc ( basta vedere i recenti post nazisti e altro pubblicati da alcuni di loro e non solo questo).Per fortuna sono una minoranza, ma ( anche e sopratutto ) a loro tutela io li fornirei di bodycam, cosi che possano esercitare serenamente il lovoro lavoro.

ctu67 1 mese fa su tio
gut ...lara gut

Jullo75 1 mese fa su tio
Palestina Libera !!!

Jullo75 1 mese fa su tio
A proposito della polizia di Losanna... polizia razzista ??? Ma che novità, la polizia è sempre stata razzista !!!

bledsoe 1 mese fa su tio
Risposta a Jullo75
Tas !

Zapa 1 mese fa su tio
Ma scusate allora i giudici che hanno condannato l agente hanno sbagliato tutto? E alla loro di carriera nessuno pensa? Saremmo messi male se il giudixe in questione ha condannato un servitore della patria cosi tanto per suvvia....l agente i questione ha oltrepassato le sue competenze e il tribunale lo ha condannato. Punto. Il fatto che ora ricorre in appello e una proforma legale che grazie a un avvocato ha intravvisto una possibilita di riabilitare l agente e riprendere la sua carriera lavorativa senza macchie. Spero che l agente in questione possa riprendere la sua attivita lavorativa mah il tribunale non puo e non deve essere messo in dubbio. La legge e uguale per tutti. Per me in plauso al tribunale che ha avuto le cosiddette di condannare e richiamare all ordine l agente della Polfer. Spero inoltre che la vicenda non sfoci in un processo all italiana dove si sa e moda allungare all infinito i processi.

Mitomane 1 mese fa su tio
La parola di un passeggero senza testimoni e senza videosorveglianza non può valere più di un pubblico ufficiale, soprattutto se non ci sono lesioni registrate in un pronto soccorso. In questa storia mancano dei tasselli oppure il/la giudice si è innamorato della vittima perché è un classico caso destinato all'archiviazione.

MR81 1 mese fa su tio
Risposta a Mitomane
Hai ragione, oltre al fatto che quando sarà finita (in niente si spera) saranno passati mesi/anni, ma la cosa che rimarrà indelebile, sarà il “brutto”periodo che la persona subisce ingiustamente , e questo non te lo ridarà nessuno! Un po’ come il caso Formenton e soci che dopo 6/7 anni d’inchieste, alla fine si scopre che lei si è inventata tutto! Risultato? Carriere rovinate per sempre!

Freerider67 1 mese fa su tio
Risposta a Mitomane
Senza entrare nei casi specifici degli ultimi giorni, la parola di un passeggero o del privato, deve valere come quella di un pubblico ufficiale. Almeno come entrata in materia, poi semmai si chiarisce. Purtroppo anche i nostri pubblici ufficiali non sono sempre "angioletti". Darei anch'io più potere al pubblico ufficiale, a volte necessario, a volte ne abusano. Detto ciò mi sento fortunato a vivere in una nazione dove la presenza e l'impegno della pubblica sicurezza è forte, deve essere mantenuta.

Zapa 1 mese fa su tio
Risposta a Mitomane
No non sono d accordo e credo nella giustizia e al passeggero.

medioman 1 mese fa su tio
Con tutte le telecamere che ci sono 🤔

prophet 1 mese fa su tio
Risposta a medioman
no, perché siamo nel 2025 e ancora le luci blu non sono munite di body-cam per la solita menate della protezione dei dati, leggi varie, ecc,ecc...e per riprendere i tristi fatti di Losanna, mettiamole anche sulle auto così la gente potrà guardare i filmati prima di spaccare tutto.

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a prophet
intende telecamere fisse che ormai sono installate ovunque.

Zapa 1 mese fa su tio
Risposta a prophet
Si ricordi che viviamo in un epoca dove la privacy non esiste piu. La questione che mi preoccupa e che tanta gente direi superficciale non se ne rende conto e resta indifferente. E la cosa peggjiore che possa capitare in una societa che i nostri nonni credevano la migliore per noi. La democrazia dovrebbe essere il principale credo per ognuno di noi. Purtroppo con l indifferenza di persone come in questo caso lei la societa modello e la dittatura. E allora che dittatura sia...poi pero non si faccia come 80 anni fa marcia indoetro pperche siete proprio voi che l avete legittimata.

prophet 1 mese fa su tio
Risposta a centauro
bisogna vedere dove puntano queste telecamere e sul fatto che siano ovunque é opinabile. E' anche probabile che i filmati ci siano ma essendo ancora l'inchiesta in corso non sono ancora "pubblicamente" disponbili.

medioman 1 mese fa su tio
Risposta a prophet
Ma se butti un mozzicone alla stazione centrale ti arriva la multa. Per quelle cose le telecamere puntano sempre nel posto giusto al momento giusto. Guarda caso 🤔.

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a medioman
A casa tua li butti i mozziconi? No. Allora non buttarli in giro che è segno di maleducazione oltre che di ignoranza.

Freerider67 1 mese fa su tio
Risposta a medioman
Fosse per me, ma si rischia di prendere qualche legnata, ti chiederei gentilmente di raccoglierlo. I mozziconi li butti per terra a casa tua?
NOTIZIE PIÙ LETTE