Cerca e trova immobili
CANTONE

Nuovo malore tra le reclute a Isone, interviene la Rega

Il milite «ha già lasciato l'ospedale ed è rientrato nella truppa», segnalano dall'esercito.
TiPress
Nuovo malore tra le reclute a Isone, interviene la Rega
Il milite «ha già lasciato l'ospedale ed è rientrato nella truppa», segnalano dall'esercito.

ISONE - Un nuovo malore tra le reclute di stanza alla Piazza d'armi di Isone ha richiesto l’intervento delle Rega. È accaduto ieri (lunedì), a nemmeno una settimana dai malesseri accusati nel corso di un'esercitazione che hanno portato al ricovero in ospedale di alcuni militi.

Come noto, durante l’esercitazione di mercoledì scorso alla quale hanno preso parte 129 reclute, quattro sono state ospedalizzate per sintomi di disidratazione/colpo di calore. «Di queste, spiega la portavoce dell'esercito Delphine Schwab-Allemand - tre sono ormai state dimesse dall’ospedale e sono rientrate nella truppa. Tra queste anche la recluta che era stata temporaneamente posta in coma farmacologico. Questa mattina, martedì, si trova in ospedale ancora una recluta», aggiunge.

Secondo nostre fonti la famiglia di almeno uno di questi militi starebbe valutando di sporgere denuncia.

I malori, mercoledì, non sono stati però solo quattro. «Altre quattro reclute - prosegue la portavoce - sono state temporaneamente visitate presso l’infermeria del poligono di Isone e, dopo un breve trattamento, hanno potuto fare rientro alla truppa».

Veniamo quindi al malessere di ieri, che non parrebbe essere legato agli episodi di mercoledì e che come precisa Schwab-Allemand, ha riguardato una recluta che «per sicurezza e per un rapido accertamento medico, è stata trasportata in ospedale in elicottero». La stessa, rassicura la portavoce, «già nel pomeriggio ha potuto lasciare l'ospedale e rientrare nella truppa».

Quando accaduto mercoledì, ovviamente, ha attenzionato i quadri della Scuola granatieri «in stretto contatto con le reclute e i quadri di milizia». «L’esercito - conclude Schwab-Allemand - ha preso l’accaduto molto seriamente e sta conducendo un’analisi interna».

In seguito ai malori, inoltre, «il programma d’addestramento della scuola reclute granatieri è stato adeguato alle condizioni meteorologiche: le sequenze con elevato sforzo fisico sono state spostate alle ore mattutine e serali e l’intensità è stata adattata».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE