Cerca e trova immobili
MALTEMPO

Su Lugano grandine, vento e tempesta. Undici squadre di pompieri all'opera

Il maltempo ha colpito duramente la città e il Luganese, con forti raffiche di vento. Alberi sulla cantonale a Cureglia. Allagata Breganzona.
Su Lugano grandine, vento e tempesta. Undici squadre di pompieri all'opera
foto lettore tio.ch
Breganzona
Su Lugano grandine, vento e tempesta. Undici squadre di pompieri all'opera
Il maltempo ha colpito duramente la città e il Luganese, con forti raffiche di vento. Alberi sulla cantonale a Cureglia. Allagata Breganzona.

SAVOSA - Era attesa e puntualmente è arrivata. La grandine si è abbattuta violentemente questo pomeriggio sul Luganese creando non pochi disagi al traffico e danni.

MeteoSvizzera aveva in precedenza diramato un'allerta di Grado 4 (Pericolo forte) per «temporali mobili provenienti da ovest». L'allerta è valida dalle 16:46 fino almeno alle 17:46, riporta il servizio meteorologico della Confederazione.

Il forte vento, con importanti raffiche, e la grandine hanno causato vari danni, tra cui alberi caduti, uno su una casa, e vari allagamenti. Attualmente sono impegnate undici squadre dei Pompieri del Centro di soccorso Lugano, con circa una quarantina di persone. Un posto comando per la gestione delle squadre di intervento è stato approntato presso la caserma di Lugano..

In particolare, in redazione diverse segnalazioni di strade tramutatesi in torrenti d'acqua, con tombini sovraccarichi che “eruttano” e vegetazione caduta sulla carreggiata.

La strada cantonale Cadempino - Massagno è attualmente chiusa a Cureglia in entrambe le direzioni «causa alberi caduti», segnala il TCS. Si segnala una chiusura anche in via Adriana Ramelli, in via Tesserete a Massagno e sulla cantonale verso Cureglia.

Il forte vento ha divelto la porta di un negozio situato in Via Pessina a Lugano.

In generale, si sono registrate in tutto il Luganese forti raffiche di vento accompagnate da abbondanti precipitazioni con grandine. Interessate in modo particolare la Regione di Cureglia, Comano e Canobbio dove ha causato diversi danni. A Canobbio una pianta è caduta su una casa.

Diversi gli interventi dei pompieri di Lugano sempre per piante cadute nella zona. Al momento non si registrano feriti.

Via San Gottardo a Cureggia è chiusa per caduta di massi.

Grossi disagi anche a Breganzona con Via Vergiò allagata in maniera importante.

Si segnala anche un importante inquinamento in autostrada a causa di un incidente che ha coinvolto un veicolo pesante.



Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE