In pianura fulmini e grandine, in montagna la neve


L'ultimo giorno di febbraio ha registrato il primo temporale del 2025
L'ultimo giorno di febbraio ha registrato il primo temporale del 2025
LUGANO - La notte tra venerdì 28 febbraio e sabato 1° marzo ha fatto registrare i primi temporali del 2025.
È stata una notte all'insegna di fulmini, grandine e pioggia in molte aree del Ticino, come confermano le misurazioni radar e le segnalazioni pervenute a MeteoSvizzera. La perturbazione temporalesca ha colpito in particolare il Ticino centrale e meridionale (come hanno avuto modo di constatare in prima persona i passeggeri del treno Flp colpito da un fulmine e messo fuori uso, poco prima della mezzanotte).
Questa notte sul Ticino centrale e meridionale abbiamo avuto i primi #temporali del 2025. L'immagine sotto mostra le misure #radar e le vostre #segnalazioni #meteo sull'App alla 01:00 di oggi. Sono stati osservati gli effetti tipici dei temporali: fulmini, grandine e pioggia. pic.twitter.com/EyLnMEk63s
— MeteoSvizzera (@MeteoSvizzera) March 1, 2025Se la notte è stata all'insegna di pioggia e grandine alle quote basse, ad altitudini più elevate si è ripresentata la neve. Le immagini realizzate da Ti-Press danno conto di una coltre bianca che riveste i boschi e i centri abitati della Val Colla. Parliamo quindi di quote nemmeno troppo elevate.
Per tutto il Ticino è stata diramata un'allerta 2, quindi pericolo moderato, per strade sdrucciolevoli a causa della presenza di neve ghiacciata sopra quote di 800-1000 metri sul livello del mare.