Cerca e trova immobili
CONFINE / CANTONE

Imbianchino con auto ticinese abbandona la spazzatura in galleria

L’uomo, cittadino naturalizzato italiano residente in Lombardia, è stato pizzicato dalle telecamere e denunciato dai carabinieri.
Screenshot video carabinieri forestali di Crevoladossola
Fonte carabinieri forestali di Crevoladossola
Imbianchino con auto ticinese abbandona la spazzatura in galleria
L’uomo, cittadino naturalizzato italiano residente in Lombardia, è stato pizzicato dalle telecamere e denunciato dai carabinieri.
CREVOLADOSSOLA - Almeno tre volte, a bordo della sua vettura bianca con targa ticinese, aveva scaricato sacchi pieni di colla, malta e cartongesso nella galleria di Montecrevola, sulla statale 33 del Sempione tra Varzo e Crevoladossola, nella provinc...

CREVOLADOSSOLA - Almeno tre volte, a bordo della sua vettura bianca con targa ticinese, aveva scaricato sacchi pieni di colla, malta e cartongesso nella galleria di Montecrevola, sulla statale 33 del Sempione tra Varzo e Crevoladossola, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Ma l’uomo, cittadino di origine tunisina naturalizzato italiano e titolare di una ditta di tinteggiatura di Sesto Calende, non aveva fatto i conti con le telecamere della galleria.

Così, grazie agli accertamenti portati avanti dai militari appartenenti ai carabinieri forestali di Crevoladossola, con la collaborazione della Polizia cantonale, è stato possibile risalire all’autore materiale della condotta illecita.

I sacchi di rifiuti rinvenuti in strada contenevano materiali direttamente derivanti dall’attività lavorativa svolta dall’azienda. Analizzando i filmati estrapolati dalle telecamere installate sulle varie viabilità stradali, è emerso come l’uomo, residente in Lombardia, fosse solito sbarazzarsi dei rifiuti prodotti abbandonandoli lungo le carreggiate stradali durante gli spostamenti lavorativi tra Lombardia, Piemonte e Svizzera.

I rifiuti sono stati posti sotto sequestro penale convalidato dalla procuratrice di Verbania Laura Carrera e verranno smaltiti con oneri a carico del trasgressore. Quest’ultimo dovrà rispondere del reato di abbandono di rifiuti o, in alternativa pagare una sanzione, da 6.500 euro ai fini dell’estinzione dell’illecito penale.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE