Cerca e trova immobili
SERRAVALLE

Fiumi in piena, è allerta esondazioni

Il fiume Orino di Malvaglia, ingrossato dalla tempesta, è a rischio. La situazione viene monitorata costantemente.
Fiumi in piena, è allerta esondazioni
foto lettore
Fiumi in piena, è allerta esondazioni
Il fiume Orino di Malvaglia, ingrossato dalla tempesta, è a rischio. La situazione viene monitorata costantemente.
MALVAGLIA - Le forti piogge che si stanno abbattendo nel Sopraceneri stanno provocando danni e inondazioni in tutto il territorio. MeteoSvizzera ha rafforzato l'allerta per le piogge persistenti odierne dichiarando il livello di allerta tre...

MALVAGLIA - Le forti piogge che si stanno abbattendo nel Sopraceneri stanno provocando danni e inondazioni in tutto il territorio. MeteoSvizzera ha rafforzato l'allerta per le piogge persistenti odierne dichiarando il livello di allerta tre.

Il fiume Orino di Malvaglia, ingrossato dalla tempesta, è a rischio esondazione. Le immagini giunte in redazione mostrano la corrente del fiume e alcuni alberi già travolti dall'acqua. La situazione per il momento è sotto controllo, come ci è stato confermato da Fabrizio Giamboni, vicesindaco di Serravalle. Le autorità invitano però la popolazione alla prudenza, gli argini del fiume sono pericolosi. La situazione viene monitorata costantemente.

 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Nmemo 2 anni fa su tio
L'Orino quali problemi dovrebbe porre?

centauro 2 anni fa su tio
Risposta a Nmemo
Con quel nome nulla di strano.

Perilgiusto 2 anni fa su tio
Esattamente, i rivali e fiumi non vengono più puliti e svuotati da sassi e sabbia( meglio fare entrare tutti i giorni i camion dall’Italia con la loro sabbia) e intanto i fiumi si riempiono

resiga 2 anni fa su tio
È chiaro che poi arrivano i grossi problemi e i grossi pericoli ! Certo è che se fiumi e riali non vengono mai controllati e soprattutto mai puliti da chi di dovere (comuni e cantone) le cose sono così ! D'altronde la natura fa il suo corso … e in più (specialmente per quanto riguarda i riali) ci si mette la maleducazione di taluni che buttano di tutto ! Per quanto riguarda la natura incontrollata un esempio esplicito é l'alveo del fiume Verzasca nel tratto dove attraversa i comuni di Tenero e Gordola ... dove tutto é cresciuto pericolosamente a dismisura ... con alberi altissimi la dove dovrebbe esserci solo sassi, sabbia e acqua ! E in più negli ultimi due anni con lo svuotamento dovuto del lago di Vogorno appunto ecco che i pochi pozzi rimasti al piano si sono infestati di un pericoloso limo. Comunque è da tenere in conto che quando il lago di Vogorno è pieno zeppo e quindi butta acqua con la fuori uscita dagli sfiatatoi sopra alla diga qui al piano (se il tempaccio continua ed i fiumi vanno in buzza) c'é da tremare ! Ma c'é chi segnala e reclama da anni verso comuni e cantone e NON VIENE MAI ASCOLTATO e quel che é peggio il tutto rimane li pericolosamente ! E intanto i responsabili di comuni e cantone dormono comodamente sulle loro poltrone !
NOTIZIE PIÙ LETTE