Raffiche di vento e alberi caduti: una notte di temporale



Il maltempo ha lasciato il segno soprattutto sul Luganese. Numerosi gli interventi dei pompieri
Il maltempo ha lasciato il segno soprattutto sul Luganese. Numerosi gli interventi dei pompieri
CARONA - Il forte temporale che ha attraversato la Svizzera italiana la scorsa notte ha lasciato il segno. La pioggia battente, i fulmini ma, soprattutto, le intense raffiche di vento che hanno provocato la caduta di diverse piante.
A essere particolarmente colpito, riferisce Rescue Media, è stato il Luganese, con i pompieri impegnati in diversi interventi per liberare le strade e mettere in sicurezza le zone colpite. È il caso di Cureglia, di Origlio e di Carona, dove la strada che conduce al Parco San Grato è stata ostruita dalla caduta di alcuni alberi.
Ulteriori disagi e allagamenti - fortunatamente senza persone ferite - sono stati inoltre segnalati a Mezzovico e a Lamone.
Un incidente tra Morcote e Figino
Nelle prime ore del mattino, il maltempo improvviso ha contribuito a causare anche un incidente della circolazione tra Morcote e Figino, dove un motociclista è finito a terra dopo che sulla strada sono caduti un palo della luce e una pianta. A Bellinzona invece i danni provocati dal temporale hanno costretto la Città a chiudere il Bagno pubblico per tutta la giornata.
Alberi sradicati in Valle d'Arbedo
Anche nella Valle d'Arbedo il passaggio dei temporali si è fatto sentire. Un lettore ci segnala, con tanto di foto, la caduta di una decina di alberi sulla strada e il distacco di un cavo dell'alta tensione. Sul posto sono intervenuti i pompieri.