Cerca e trova immobili
ZURIGO

Atterrato a Zurigo l'A350, il nuovo aereo di Swiss: «Una dichiarazione d’amore alla Svizzera»

Numerosi appassionati si sono recati all'aeroporto di Zurigo-Kloten per vedere da vicino la nuova ammiraglia della compagnia aerea di bandiera. Oltre 31.000 persone hanno seguito l'atterraggio in diretta
Swiss
Fonte RED
Atterrato a Zurigo l'A350, il nuovo aereo di Swiss: «Una dichiarazione d’amore alla Svizzera»
Numerosi appassionati si sono recati all'aeroporto di Zurigo-Kloten per vedere da vicino la nuova ammiraglia della compagnia aerea di bandiera. Oltre 31.000 persone hanno seguito l'atterraggio in diretta

ZURIGO - Alle 15.25 di oggi, martedì, il primo Airbus A350 di Swiss International Air Lines è atterrato sulla pista 16 dell’aeroporto di Zurigo, accolto dal tradizionale arco d’acqua dei pompieri. Il velivolo è partito da Tolosa ed è destinato a diventare la nuova ammiraglia della compagnia, ha subito attirato l’attenzione per la sua livrea speciale “Wanderlust”, un omaggio visivo ai luoghi più iconici del Paese. L'A350, battezzato "Lausanne", ha sorvolato il Lago di Ginevra, risalendo la Valle del Rodano, superando il Cervino e il Lago dei Quattro Cantoni fino a Zurigo.

Sulla fusoliera campeggiano immagini di Berna, Basilea, Ginevra, Locarno, Lucerna, Montreux, St. Moritz, Wengen e Zurigo, in quello che Swiss ha definito «eine fliegende Liebeserklärung an die Schweiz», ovvero “una dichiarazione d’amore volante alla Svizzera”.

Dopo l’atterraggio, l’aereo è stato presentato ai numerosi appassionati e curiosi presenti sulla terrazza panoramica dell’aeroporto, prima di essere trasferito al suo gate di sosta, B38.

L’arrivo del nuovo A350 ha suscitato grande entusiasmo anche online: secondo i dati di Flightradar24, oltre 31.000 persone hanno seguito in diretta la sua discesa verso Kloten, numero salito a più di 37.000 pochi minuti dopo l’atterraggio.

Nei prossimi giorni, il nuovo A350 sarà sottoposto a verifiche tecniche e a voli di addestramento, seguiti da alcune tratte di corto raggio previste già entro ottobre. Il debutto sui voli intercontinentali è fissato per il 20 novembre, data che segnerà ufficialmente l’ingresso del modello nella flotta a lungo raggio di Swiss.

L’A350 rappresenta per la compagnia una nuova generazione di aeromobili più sostenibili, caratterizzati da minori consumi e un comfort di bordo rinnovato. Con la livrea “Wanderlust”, Swiss punta anche a rafforzare il legame simbolico tra la compagnia di bandiera e il territorio elvetico che rappresenta in tutto il mondo.

Entro il 2031 Swiss arricchirà gradualmente la sua flotta con dieci Airbus A350–900. Il primo porta la matricola HB-IFA nel registro degli aeromobili elvetici: la sigla "HB" è il marchio di nazionalità svizzera; la "I" indica la classe di peso di oltre 15 tonnellate e la lettera "F" è stata assegnata al tipo di velivolo. La "A" alla fine indica che si tratta del primo Airbus A350 di Swiss; al secondo di questo tipo sarà di conseguenza assegnata la matricola HB-IFB.

L'aereo dispone di un totale di 242 posti per i passeggeri e ha un'autonomia a pieno carico di circa 13'700 chilometri. Il primo volo a lungo raggio è previsto per l'inverno, con destinazione Boston.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE