Galà UNICEF: oltre 64mila franchi per i bambini in difficoltà

Allo Splendid Royal la 18esima edizione dell'evento benefico. Numerosi gli ospiti del mondo della politica, dell'economia e della cultura
LUGANO - Ieri si è svolta per la 18ª volta il Gala UNICEF in Ticino. L’evento benefico ha raccolto 32'250 franchi, che grazie a una speciale partnership con UNICEF sono stati raddoppiati, raggiungendo un totale di 64'500 franchi. Un contributo importante per i bambini in difficoltà.
La serata di ieri presso l’Hotel Splendide Royal di Lugano è ormai diventata una tradizione consolidata e rappresenta molto più di un appuntamento mondano. Ha riunito numerosi ospiti del mondo della politica, dell’economia e della cultura in un contesto festoso, favorendo gli incontri e lanciando un forte segnale di solidarietà.
Quest’anno il Gala è stata dedicata al Child Nutrition Fund, con cui UNICEF rafforza la lotta globale contro la malnutrizione di bambini e donne. Ancora oggi milioni di bambini soffrono la fame, molti di loro non ricevono i nutrienti necessari per crescere in salute.
«Per un bambino ciò può significare rimanere troppo piccolo per la propria età o, a causa di difese immunitarie indebolite, morire di malattie altrimenti curabili» viene spiegato.
Il Fondo concentra le sue risorse proprio su questi aspetti: sostenere le donne in gravidanza, promuovere l’allattamento, garantire un’alimentazione complementare sana ai bambini piccoli, fornire vitamine e minerali essenziali e offrire cure mediche d’emergenza.
Il Fondo beneficia inoltre del sostegno di una generosa famiglia statunitense che ha avviato con UNICEF una speciale “partnership leva”: per ogni franco donato, ne viene aggiunto un altro fino a un massimo di 250 milioni di dollari.
Grazie a questo meccanismo, i fondi raccolti dal Gala ticinese passano da 32'250 a 64'500 franchi effettivi, che saranno destinati ai bambini in difficoltà. Attraverso simili partnership e una visione condivisa, il Child Nutrition Fund contribuisce a raggiungere entro il 2030 circa 320 milioni di bambini e donne ogni anno, un numero paragonabile alla popolazione complessiva di Portogallo, Spagna, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Austria, Svizzera e Italia.
«Il Ticino dimostra una particolare sensibilità verso le cause umanitarie. Con il Gala, da molti anni portiamo qui un segnale forte di solidarietà. Il sostegno proveniente dalla regione ci permette di raggiungere bambini in tutto il mondo, soprattutto dove la malnutrizione mette a rischio le loro possibilità di una vita sana», ha dichiarato Christian Levrat, Presidente di UNICEF Svizzera e Liechtenstein.