Branco Carvina: «Possono essere abbattuti i cuccioli e il cane lupo»


Cresciuta in giudicato la decisione dell'UFAM: negata la rimozione totale.
Cresciuta in giudicato la decisione dell'UFAM: negata la rimozione totale.
É cresciuta in giudicato la decisione dell'UFAM che nega la rimozione totale del branco Carvina.
Resta, però, in vigore la decisione del Consiglio di Stato di «abbattere l'esemplare ibrido M543 e tutti i giovani di lupo nati quest'anno all'interno del branco».
Il 3 settembre di quest’anno, il Governo aveva ottenuto l'ok dall'UFAM per tre regolamentazioni dei branchi di lupo: Bedretto, Madom e Carvina.
Per quest’ultimo, si era richiesta la rimozione totale poiché il branco, che si muove nella zona del Gambarogno e del Malcantone, «aveva mostrato un comportamento indesiderato uccidendo in almeno 2 occasioni animali da reddito ritenuti adeguatamente protetti, è stata richiesta la rimozione totale del branco».
Berna non aveva però confermato la possibilità di una «rimozione» di quello del Carvina.