Cerca e trova immobili
LUGANO

Volontari in piazza Dante per la carestia a Gaza

Terre des hommes in campo per portare aiuti e sensibilizzare la Svizzera: sabato 11 ottobre volontari in piazza Dante a Lugano
AFP
Volontari in piazza Dante per la carestia a Gaza
Terre des hommes in campo per portare aiuti e sensibilizzare la Svizzera: sabato 11 ottobre volontari in piazza Dante a Lugano

LUGANO - Per la prima volta nella storia recente del Medio Oriente, la città di Gaza è ufficialmente colpita da una carestia di livello massimo. Un bambino su cinque soffre di malnutrizione e, alla fine di settembre, oltre 640.000 persone risultavano minacciate dalla fame. A denunciarlo è Terre des hommes (Tdh), la principale organizzazione svizzera impegnata nella difesa dei diritti dei bambini, che lancia un appello urgente alla solidarietà in vista della Giornata mondiale dell’alimentazione.

L’associazione, attiva da anni nella Striscia di Gaza, fornisce aiuti alimentari, denaro e assistenza diretta alle famiglie più vulnerabili. Ma la situazione resta drammatica: gli aiuti umanitari che riescono a entrare sono insufficienti e spesso la distribuzione è caotica, preda del mercato nero e della “legge del più forte”.

Lugano partecipa alla mobilitazione - Per sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi, i volontari di Terre des hommes saranno sabato 11 ottobre in piazza Dante a Lugano, dove proporranno simbolicamente del riso in cambio di una donazione. L’iniziativa si svolgerà in contemporanea in molte città svizzere.

L’obiettivo è duplice: sostenere le famiglie colpite dalla crisi alimentare e promuovere una maggiore consapevolezza sui rischi della malnutrizione infantile. «Con soli 10 franchi possiamo distribuire 50 nastri di misurazione per aiutare i genitori a individuare la malnutrizione nei propri figli», spiegano i volontari. «Con 15 franchi, quattro bambini possono essere monitorati per un mese, e con 30 franchi si finanzia il trattamento di un bambino gravemente malnutrito per quattro giorni».

“Agire ora per salvare i più piccoli” - Terre des hommes, con sede principale a Losanna e una rete attiva anche in Ticino, rinnova il suo appello: «Ogni contributo è importante. A Gaza, come in tanti altri Paesi, l’insicurezza alimentare non è solo un’emergenza umanitaria, ma una minaccia concreta al futuro di un’intera generazione».

In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, il messaggio è chiaro: nessun bambino dovrebbe morire di fame in un mondo che produce più cibo di quanto ne consuma.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE