Un colpo a salve per aprire la Festa d'Autunno


La tradizionale cerimonia con il Corpo Volontari Luganesi ha avuto luogo venerdì
La tradizionale cerimonia con il Corpo Volontari Luganesi ha avuto luogo venerdì
LUGANO - Con una cerimonia solenne e una piazza gremita, si è aperta venerdì sera in Piazza Riforma la tradizionale Festa d’Autunno di Lugano, appuntamento simbolo della stagione cittadina.
All’evento hanno preso parte ventidue volontari del Corpo Volontari Luganesi, che hanno accompagnato i momenti istituzionali dell’apertura ufficiale. Dopo la rassegna del Corpo, il vicesindaco Roberto Badaracco ha tenuto il discorso inaugurale, preceduto dal tradizionale colpo a salve che, come da consuetudine, ha segnato l’avvio delle celebrazioni.
La serata, condotta da Maria Montagna, ha alternato interventi e momenti di approfondimento dedicati alle realtà patriziali della città, presentate al pubblico come esempio della ricchezza culturale e delle radici storiche di Lugano. Sono stati inoltre illustrati i principali appuntamenti del programma della Festa, che nei prossimi giorni animerà il centro cittadino con degustazioni, musica e intrattenimenti per tutte le età.
A seguire, nel Patio del Palazzo Civico, si è tenuto un aperitivo conviviale aperto alla popolazione, dove non sono mancate le immancabili castagne, simbolo dell’edizione 2025.
Durante la cerimonia, il comandante del Corpo Volontari Luganesi, Sergio Romaneschi, ha annunciato un’importante partecipazione futura: il Corpo sarà presente a Roma dal 5 all’8 maggio 2026, in occasione del giuramento delle Guardie Svizzere in Vaticano.